MATEMATICA SENZA DISTANZE

Capisco... 5 Hai già visto che studiare un fenomeno collettivo, cioè costituito da una grande quantità di oggetti che hanno almeno una caratteristica in comune, è l essenza della statistica. Ma come si fa? Si dovrà procedere con quella che nel linguaggio matematico viene chiamata indagine statistica. Un indagine statistica studia un fenomeno collettivo, utilizzando metodi e strumenti matematici. Un indagine statistica si sviluppa in quattro fasi. 1A FASE Individuare una popolazione statistica opportuna. 4A FASE Interpretare quanto si è ottenuto dai dati per potere capire meglio il fenomeno studiato. 2A FASE Raccogliere, all interno della popolazione, il maggior numero di informazioni sulla variabile statistica che si vuole studiare. Chiamerai queste informazioni dati statistici. INDAGINE STATISTICA Studia un fenomeno collettivo 3A FASE Rappresentare e trasformare matematicamente i dati in modo da rendere più chiara la loro lettura o, come si dice nel linguaggio matematico, elaborare i dati. QUESTIONARIO: Scegliendo tra i colori proposti, quale preferiresti per una nuova divisa? Segnalo con una crocetta: giallo; c azzurro; d blu; g rosa; e rosso; h nero; f marrone; i verde. verde nero rosa colori marrone rosso blu azzurro giallo 0 b beige (preferenze) frequenza assoluta a beige; ORTOGRAMMA COLORI PREFERITI 9 8 7 6 5 4 3 2 1 La statistica è uno strumento utile, non solo per descrivere un fenomeno, ma anche per potere formulare delle ipotesi su cosa succederà a questo fenomeno in futuro. Per esempio, una ditta che produce automobili farà un indagine statistica per capire come i guidatori preferiscono le macchine, così da potere produrre modelli che piacciono di più e che verranno comprati da più persone. Oppure una rete televisiva può fare un indagine statistica per sapere in che fascia oraria trasmettere programmi per ragazzi: di sicuro avrai notato che, per esempio, i cartoni animati vengono trasmessi per la maggior parte al pomeriggio e non dall una alle tre di notte! Nei prossimi paragrafi vedremo passo dopo passo le tappe necessarie per fare un indagine statistica. 284 UNIT 5 Un primo incontro con la statistica

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2