...provo subito 1. Completa inserendo le parole che mancano. La statistica è una da una che studia qualsiasi fenomeno di tipo di oggetti che hanno qualche , cioè costituito in comune. 2. Riordina le frasi, in modo da avere la definizione di popolazione statistica. hanno almeno una caratteristica in di oggetti che La popolazione comune, cioè un insieme statistica è un gruppo di elementi 3. Scegli quale tra le seguenti definizioni di unità statistica è quella esatta. L unità statistica è: a la caratteristica che hanno in comune gli elementi della popolazione statistica b un elemento della popolazione statistica c una singola fase di un indagine statistica 4. Rispondi e completa. All interno di una popolazione statistica le unità statistiche possono presentare delle diversità. a Come si chiamano in statistica queste diversità? b Se queste diversità sono esprimibili solo a parole si chiamano se invece si possono esprimere con un numero si chiamano . . 5. Nell elenco fai una crocetta accanto ai fenomeni di tipo collettivo. a Il colore dei capelli del tuo vicino di banco. b Il numero delle assenze scolastiche di tutti gli alunni del tuo istituto. c La temperatura media di ieri. d La temperatura media del mese di aprile rilevata negli ultimi 100 anni. e Il numero di passeggeri di un particolare treno per ogni giorno lavorativo degli ultimi 5 anni. sì sì sì sì no no no no sì no 6. Scegli con una crocetta la risposta esatta. Se tu fossi il dirigente di una scuola e volessi fare un indagine statistica per sapere quale può essere il metodo più efficace di insegnamento, chi sceglieresti come popolazione statistica: a i bidelli b i ragazzi più alti di 1,50 m c tutti gli insegnanti d solo gli insegnanti che ti stanno più simpatici 7. Considera come popolazione statistica la classe 2a B di una scuola ola media. Sottolinea in blu le variabili statistiche qualitative e in rosso quelle e quantitative. a Gli sms spediti in un giorno da ogni alunno. b Il cantante preferito di ciascun alunno. c Il colore dei capelli di ogni alunno. d Il peso di ogni alunno. e I giorni d assenza di ogni alunno. f La marca di scarpe preferita da ogni alunno. MI ALLENO a pagina 303 283
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2