RIPASSO e RECUPERO 4 Ripartizione diretta 23. Esegui la ripartizione del numero 100 in tre parti direttamente proporzionali [20; 30; 50] a 2, 3 e 5. 25. Una società è formata da tre soci che vi partecipano rispettivamente con 12 000, 14 000 e 32 000. Alla fine dell anno la società ha incassato 290 000 euro, quanto spetta a ciascun socio? 24. Esegui la ripartizione del numero 90 in tre parti direttamente proporzionali 1 3 5 [10; 30; 50] , e . 2 2 2 [ 60 000; 70 000; 160 000] Ripartizione inversa 26. Esegui la ripartizione del numero 240 28. Un segmento lungo 94 cm viene diviso in tre parti inversamente proporzionali ai numeri 1 , 1 e 1 . [72; 48; 120] 3 2 5 in parti inversamente proporzionali 1 3 , 2e . a 4 10 Calcola quant è lunga ciascuna parte. 27. Un segmento lungo 14 cm viene diviso [48 cm; 6 cm; 40 cm] in parti inversamente proporzionali 1 1 1 a [4 cm; 6 cm; 4 cm] , e . 2 3 2 COME SI RISOLVONO I PROBLEMI CON L INTERESSE SEMPLICE? i interesse CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 234 C capitale M montante Per trovare l interesse semplice Per trovare il capitale C tasso tempo 100 i 100 C = tasso tempo i = Per trovare il tasso tasso = i 100 C tempo Per trovare il tempo tempo = i 100 C tasso Per trovare il montante ESEMPIO C 100 000 tasso 4% tempo 20 anni Interesse (in ): 100 000 4 20 i = = 80 000 100 Montante (in ): 100 000 80 000 180 000 M C i 29. Calcola l interesse nei seguenti casi. i a capitale 500; tasso 8%; tempo 3 anni; 3 C tasso tempo 500 8 ............. 120 . i = = = ................ 100 100 ............. [ 120] b capitale 735; tasso 10%; tempo 10 anni; i 735 10 10 = 735 . 100 c capitale 40; tasso 2%; tempo 8 anni; i 40 2 8 = 6, 4 . 100 30. Calcola l interesse su 2000 depositati in banca per 5 anni al 2%. [ 200] 31. Qual è il montante che riceverai se hai depositato 2000 euro e hai ricevuto 200 euro di interesse? [ 2200] 280 UNIT 4 La proporzionalità [ 735] [ 6,40] 32. Completa la tabella. Capitale Tasso Tempo Interesse 1200 3 4 144 1640 2 5 164 750 2 2 30
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2