MATEMATICA SENZA DISTANZE

RIPASSO e RECUPERO COSA SONO E COME SI RISOLVONO I PROBLEMI CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 224 DEL TRE SEMPLICE? Sono problemi in cui compaiono due grandezze variabili di cui conosci tre valori e devi trovare il quarto. Si dividono in: problemi del tre semplice diretto se le due grandezze variabili sono direttamente proporzionali (quando una grandezza raddoppia, triplica... anche l altra raddoppia, triplica...); problemi del tre semplice inverso se le due grandezze variabili sono inversamente proporzionali (quando una grandezza raddoppia, triplica... l altra diventa la metà, un terzo...). Per risolvere un problema del tre semplice devi: a) costruire una tabella in cui mettere i tre valori noti e una x al posto del valore da trovare; b) stabilire se le grandezze sono direttamente o inversamente proporzionali; c) mettere due frecce con lo stesso verso ( ) se le grandezze sono direttamente proporzionali oppure due frecce di verso opposto ( ) se le grandezze sono inversamente proporzionali; d) impostare la proporzione seguendo il verso delle frecce e risolverla. ESEMPIO Tre semplice diretto Per comprare 9 kg di farina un grossista ha speso 2. Quanti kg di farina può comprare con 3? Tre semplice inverso Per fare un certo lavoro 9 operai ci mettono 2 giorni. Quanti operai servirebbero per farlo in 3 giorni? Risoluzione Risoluzione Peso (kg) Spesa ( ) n. operai giorni 9 x 2 3 9 x 2 3 Proporzione 9 : x 3 : 2 Proporzione 9 : x 2 : 3 9 3 Soluzione x = = 13, 5 kg 2 15. Osserva la tabella ed esegui quanto richiesto Soluzione x = 9 2 = 6 operai 3 16. Osserva la tabella ed esegui quanto richiesto Spesa ( ) Peso (kg) Numero sacchi Peso (kg) 6 8 18 50 x 24 15 x a Spesa e peso sono: a Numero sacchi e peso sono: a direttamente proporzionali a direttamente proporzionali b inversamente proporzionali b inversamente proporzionali b Imposta la proporzione: 8 : 24 . 6: x c Trova il valore di x. x = 6 24 = 18 [ 18,00] 8 b Imposta la proporzione: 18 : 15 x : 50 . 18 50 c Trova il valore di x. x = 15 = 60 [60 kg] 277

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2