RIPASSO e RECUPERO 4 COSA S INTENDE PER GRANDEZZE COSTANTI CAPISCO E PER GRANDEZZE VARIABILI? Se hai dei dubbi ritorna a pag. 214 Le grandezze costanti sono grandezze il cui valore non cambia. ESEMPIO La lunghezza della biro rossa è grandezza costante. Le grandezze variabili sono grandezze il cui valore cambia. ESEMPIO L altezza di un albero è grandezza variabile. 1. Fai un esempio di grandezza costante e uno di grandezza variabile. 2. Metti una crocetta sulle grandezze variabili. 3. 3 Quali tra le seguenti grandezze sono variabili (V)? Quali costanti (C)? a L ampiezza di un angolo interno di un quadrato. C b Il tempo impiegato per andare da casa tua a scuola. V c L area di un rettangolo di lati 8 m e 5 m. C d L area di un rombo che ha il lato di 3 cm. V a l altezza di un ponte b la velocità di un auto c il peso di una persona CHE DIFFERENZA C TRA VARIABILE DIPENDENTE CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 214 E VARIABILE INDIPENDENTE? La variabile dipendente è la grandezza variabile il cui valore dipende da quello di una seconda grandezza chiamata variabile indipendente. Si indica con la lettera y. La variabile indipendente è la grandezza variabile che determina il valore della variabile dipendente. Si indica con la lettera x. Perimetro quadrato QUADRATO ESEMPIO 2 p 4. = 4 lato = 4 variabile dipendente variabile indipendente y x Individua la variabile dipendente e la variabile indipendente. Indica la prima con y e la seconda con x. x y a La velocità della moto e il tempo impiegato da Francesco Bagnaia a percorrere il circuito di gara. b Le ore di ripetizione di greco e la spesa sostenuta. ore x; spesa y . c Lunghezza del lato di un triangolo equilatero e lunghezza del suo perimetro. lunghezza lato x; ; lunghezza perimetro y . d Il peso di carboidrati ingeriti e il numero delle calorie prodotte. peso x; n. calorie y . e La spesa sostenuta, per persona, per pagare 300,00 e il numero delle persone che contribuiscono alla spesa. spesa y; n. persone x . 274 UNIT 4 La proporzionalità
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2