MATEMATICA SENZA DISTANZE

Verso le COMPETENZE 4 MATEMATICA E REALT 1. I LIQUIDI NEI VASI COMUNICANTI Stesso liquido Sul libro di Scienze si legge che: Se immetti uno stesso liquido nei vasi comunicanti, questo liquido si dispone alla stessa altezza in tutti i vasi. Se immetti invece liquidi diversi e non miscibili nei vasi comunicanti, questi liquidi si dispongono ad altezze diverse nei due vasi. Questo dipende dal fatto che i liquidi hanno peso specifico diverso. In particolare, il liquido che ha peso specifico maggiore raggiunge un livello minore mentre quello che ha peso specifico minore raggiunge un livello maggiore. Se indichi con: a ps1 e h1 rispettivamente il peso specifico e l altezza raggiunta dal liquido 1 (quello che ha peso specifico maggiore). b ps2 e h2 rispettivamente il peso specifico e l altezza raggiunte dal liquido 2 (quello che ha peso specifico minore) si ha la seguente proporzione ps1 : ps2 h2 : h1 che risolta dà la seguente uguaglianza ps1 h1 ps2 h2 1 ° vaso 2 ° vaso h1 h2 Liquidi diversi h1 liquido 1 liquido 2 h2 peso specifico maggiore peso specifico minore Peso specifico Altezza ps1 h1 a In due vasi comunicanti vengono messi acqua (ps 1 kg/dm ) e ps2 h2 olio (ps 0,9 kg/dm3). 1 Quale altezza raggiunge la colonna dell olio se la colonna dell acqua raggiunge l altezza di 9 dm? 3 [10 dm] 2 Quale altezza raggiunge la colonna dell olio se la colonna dell acqua raggiunge invece l altezza di [30 cm] 27 cm? 3 b In due vasi comunicanti vengono messi alcool etilico e mercurio (ps 13,59 g/cm ). La colonna di alcool raggiunge l altezza di 2718 mm mentre quella di mercurio l altezza di 16 cm. [0,8 g/cm3] Calcola qual è il peso specifico dell alcool etilico. 2. Sonia per Natale decide di regalare alle sue amiche e alle loro famiglie dei cookies mix in a jar , cioè gli ingredienti secchi per preparare i biscotti inseriti a strati in un barattolo. Esso viene poi ben confezionato con la ricetta e l indicazione Dosi da inserire in un barattolo da 1 kg Dosi usate da Sonia degli ingredienti da 240 Farina 00 320 g g aggiungere al mix per fare 112,5 ottimi biscotti. La ricetta che g Zucchero di canna 150 g 112,5 ha trovato è però adatta a Zucchero bianco 150 g g 75 barattoli da un kg, mentre i Fiocchi d'avena 100 g g suoi barattoli sono da 750 g. 187,5 Cioccolato in gocce 250 g g Potresti aiutarla ad adattare 3/4 Bicarbonato 1 cucchiaino cucchiaino la ricetta? 90 Nocciole 270 UNIT 4 La proporzionalità 120 g g

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2