Mi alleno 4 106. Una magliaia con 30 matasse di lana del peso di 1,5 hg ciascuna confeziona 9 maglioni. Se volesse confezionare 7 maglioni in più, quante matasse da 2 hg ciascuna occorrerebbero? [40] 110. 24 bottiglie di olio extravergine di oliva, ciascuna della capacità di 0,75 l, costano in tutto 144 euro. Quante bottiglie da 2,5 l dello stesso olio si [30] potrebbero acquistare con 600 euro? 107. Un libro di matematica di 370 pagine ha in media 75 righe per pagina e 98 caratteri (lettere e spazi) per riga. Quanti caratteri per riga dovrà avere lo stesso libro perché ci siano 350 pagine e 70 righe per [111] pagina? 108. Per trasportare gli alunni di un istituto comprensivo a teatro, 3 scuolabus della capienza di 36 posti ciascuno devono effettuare 4 viaggi. Quanti scuolabus della capienza di 54 posti basterebbero per trasportare gli stessi alunni con [4] 2 viaggi? 109. Una lastra di vetro lunga 2,5 m, larga 1,5 m e spessa 10 mm pesa 4,50 kg. Quanto peserà una lastra dello stesso vetro lunga [7,875 kg] 3,5 m, larga 0,75 m e spessa 25 mm? 111. Nella mia cucina, 3 faretti da 40 watt rimangono accesi per 5 ore con un consumo di energia pari a 2,50. Risparmierei se rimanessero accesi 2 faretti da 60 watt ciascuno, per 6 ore? Giustifica, in ogni caso, la tua risposta. No 112. Una macchina confeziona 12 gomitoli di cotone da 15 g l uno in 4 minuti. Quante ore ci mette per confezionare 324 gomitoli da 150 g l uno? [18h] CAPISCO a pag. 230 8. Problemi di ripartizione Per risolvere problemi di ripartizione devi: a indicare con x, y, z, ... i valori da trovare; b impostare la catena di rapporti con i numeri dati se si tratta di ripartizione diretta oppure con gli inversi dei numeri dati se si tratta di ripartizione inversa; c applicare la proprietà del comporre; d sostituire il valore della quantità da suddividere nelle proporzioni ottenute e risolverle. Risolvi i seguenti problemi. 117. Dividi il numero 26 in quattro parti direttamente 113. Esegui la ripartizione del numero 150 in tre parti direttamente proporzionali a 8, 6 e 1. [80; 60; 10] proporzionali a 1 ; 1; 2 e 3. 2 [2; 4; 8; 12] 118. Dividi il numero 300 in parti inversamente 114. Esegui la ripartizione del numero 2280 in tre parti direttamente proporzionali a 18, 25 e 17. [684; 950; 646] 115. Esegui la ripartizione del numero 1190 in tre parti direttamente proporzionali a 1 ; 2 e 1. 3 9 [255; 170; 765] 116. Dividi il numero 84 in quattro parti x, y, z, w direttamente proporzionali a 2; 3; 4 e 5. [12; 18; 24; 30] 260 UNIT 4 La proporzionalità proporzionali a 1 1 1 ; e . 3 5 7 [60; 100; 140] 119. Esegui la ripartizione del numero 5200 in parti inversamente proporzionali a 4 ; 2 e 2. 5 3 [2000; 2400; 800] 120. Esegui la ripartizione del numsero 7884 in parti inversamente proporzionali a 3 ; 5 ; 3 e 4. 4 2 5 [2880; 864; 3600; 540]
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2