Mi alleno 4 MATEMATICA E SCIENZE 60. Ecco la tabella di marcia di un automobile, rispetto a un osservatore fisso. Intervalli di tempo (s) 0 1 2 3 4 5 Distanze dall osservatore (m) 0 35 70 105 140 175 a Stabilisci se si tratta di proporzionalità e in caso affermativo di quale tipo. Proporzionalità diretta b Fai la rappresentazione grafica. 61. Prendi in esame la formula v = s (v velocità, s spazio, t tempo). t Immagina che v costante 100 km/h e che s e t siano variabili. Tra s e t vi è un legame di proporzionalità? Se è sì, è diretta o inversa? Diretta Costruisci il grafico corrispondente. 62. Prendi in esame la formula v t s (v velocità, s spazio, t tempo). Immagina che s 30 km e v e t siano variabili. Tra v e t vi è un legame di proporzionalità? Se è sì, è diretta o inversa? Inversa Costruisci il grafico corrispondente. 63. A fianco ci sono i dati raccolti durante una esperienza fatta in classe. Peso applicato a una molla Allungamento della molla 0g 0 cm 50 g 3,8 cm 100 g 7,6 cm 150 g 11,4 cm 200 g 15,2 cm a b c d Qual è la variabile dipendente? L allungamento Peso e allungamento della molla sono proporzionali? Sì Sono direttamente o inversamente proporzionali? Direttamente Puoi prevedere quale sarà l allungamento della molla se a questa viene applicato un peso di 250 g? Se è sì, quant è? [19 cm] e Costruisci il grafico della proporzionalità in esame. 6. Problemi del tre semplice CAPISCO a pag. 224 ESERCIZIO GUIDA 64. Scrivi la proporzione che risolve ciascun problema schematizzato in tabella, poi ricava il valore della x. a n. uova Spesa 10 7 3 x 10 : 7 x : 3 Proporzione: Calcola il valore di x: x 21 = 2,10 euro b ne compero 12? a Completa la tabella con i dati del problema. 3 x n. pastelli 5 12 b Scrivi la proporzione. c Calcola la soluzione. 256 12 x 3 2 x 18 65. Con 3 compro 5 pastelli, quanto spendo se Spesa n. giorni 12 : x 2 : 3 Proporzione: Calcola il valore di x: . . 10 n. ore UNIT 4 La proporzionalità [ 7,20] . . 66. Per tinteggiare la casa di Matteo 3 decoratori hanno impiegato 20 ore. Quante ore ci avrebbero impiegato 5 decoratori? a Completa la tabella con i dati del problema. n. decoratori 3 n. ore 20 5 x b Scrivi la proporzione. c Calcola la soluzione. [12 ore]
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2