MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 4 23. Prendi in esame la tabella ed esegui quanto richiesto. Peso (kg) x Volume (dm3) y 1 2,5 2 5 5 12,5 6 15 a b Stabilisci se le grandezze Peso x e Volume y sono direttamente proporzionali. Rappresenta graficamente il legame tra y e x sul piano cartesiano. 24. Due grandezze direttamente proporzionali y e x sono tali che k 7. x y k= y x 0 a 1 b c Completa la tabella dando a x d deii valori l i a piacere e ricavando quelli corrispondenti di y. Costruisci il grafico che esprime il legame tra y e x. Scrivi il «nome della retta ( y ). 25. Due grandezze direttamente proporzionali y e x sono tali che k 5. Costruisci una tabella inserendo dei valori a piacere di x e ricavando quelli corrispondenti di y, poi costruisci il grafico che esprime il legame tra y e x e scrivi il nome della retta ottenuta. 26. Due grandezze direttamente proporzionali y e x sono tali che k = 3 . 4 a Costruisci una tabella con alcuni valori di x a piacere, poi ricava i relativi valori di y. b Costruisci il grafico della proporzionalità diretta in questione. c Scrivi il nome della retta. 27. Osserva il grafico e rispondi. a Si tratta di proporzionalità diretta? sì Perché? b Quanto vale k? . c Se y 6, quanto vale x? x . d Se x 3, quanto vale y? y . e Qual è la formula che ti dà il nome della retta tracciata? y . y 9 6 3 O x 1 2 3 28. Osserva i grafici e completa. a b k y 5 4 3 2 1 0 250 y 1 2 3 4 5 6 x UNIT 4 La proporzionalità k y 5 4 3 2 1 0 y 1 2 3 4 5 6 x no .

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2