L essenziale 4. Esegui l esercizio n. 1 a pag. 221. PROVA A FARE QUESTI ESERCIZI! pagina esercizio n. 246 8; 9 247 10 248 16; 17 249 18; 22 GRANDEZZE INVERSAMENTE PROPORZIONALI Due grandezze variabili y e x sono inversamente proporzionali quando il PRODOTTO y x NON CAMBIA In generale si scrive che: y x k (k valore che non cambia) Il legame tra due grandezze inversamente proporzionali può essere rappresentato graficamente sul piano cartesiano. Si ottiene sempre una linea curva particolare detta RAMO DI IPERBOLE EQUILATERA e che ha come formula generale: k y = x RIEPILOGO definizione rappresentazione grafica grandezze prodotto ramo di iperbole equilatera inversamente costante proporzionali y y x k k y x valore che non cambia O x Formula: y = k x 239
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2