MATEMATICA SENZA DISTANZE

L essenziale GRANDEZZE VARIABILI DIPENDENTI E GRANDEZZE VARIABILI INDIPENDENTI Tra due grandezze variabili può esserci un legame di dipendenza: il valore di una dipende da quello dell altra. ESEMPIO Il costo dell oro e il peso dell oro acquistato. Le due grandezze variabili sono: il costo e il peso. Più oro compro e più devo pagare. Il costo dell oro dipende dal peso dell oro che acquisti. Per questo, il costo è la VARIABILE DIPENDENTE invece il peso è la VARIABILE INDIPENDENTE. La VARIABILE DIPENDENTE viene indicata con la lettera y. La VARIABILE INDIPENDENTE viene indicata con la lettera x. PROVA TU! 2. In ciascuna coppia di grandezze sottolinea la variabile dipendente di verde e la variabile indipendente di arancione. a. Il peso del pane mangiato e le calorie fornite dal pane. b. L'età di un neonato e il suo peso. c. I litri di benzina acquistati e il costo della benzina acquistata. PROVA A FARE QUESTI ESERCIZI! pagina esercizio n. 245 3 GRANDEZZE DIRETTAMENTE PROPORZIONALI Due grandezze variabili y e x sono direttamente proporzionali y quando il RAPPORTO x NON CAMBIA In generale si scrive che: y = k x (k valore che non cambia) Il legame tra due grandezze direttamente proporzionali può essere rappresentato graficamente sul piano cartesiano. Si ottiene sempre una RETTA che passa per l origine degli assi e che ha come formula generale: y k x 237

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2