MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito Ripartizione inversa COME SI FA 9. Esegui la ripartizione del numero 60 in tre parti inversamente proporzionali ai numeri 21 , 3 e 1. a Chiama le tre parti x, y, z. b Sai che la loro somma è: (x y z) . 1 c Gli inversi di 2 , 3 e 1 sono rispettivamente: 2, 1 = z : ................. . d Scrivi: x : 2 = y : ................. ................. e ................. . ................. e Applica la proprietà del comporre: 1 ( x + y + z ) : 2 + + ................. = x : ................. ; 3 ( x + y + z ) : ( ................................................. ) = y : ................. ; 1 + 1 = ................. : 1. 3 1 f Sostituisci 60 a (x y z) in ciascuna delle tre proporzioni e scrivi il risultato di 2 + + 1 : 3 60 : x: ; : y: ; : z: . g Risolvi le tre proporzioni e trova il valore di x, di y e di z: x y z . [36; 6; 18] ( .................................. ) : 2 + 10. Una somma di 216,00 deve essere suddivisa tra tre fratelli in parti inversamente proporzionali alla loro età. Sapendo che hanno 2, 5 e 10 anni, calcola quanto toccherà a ciascuno di essi. [ 135,00; 54,00; 27,00] 11. Per la costruzione di un ponte, tre comuni A, B e C decidono di ripartirsi la spesa in modo inversamente proporzionale alle rispettive distanze dal ponte. Se il costo totale del ponte è 840 000,00 e A, B e C distano dal ponte rispettivamente 0,5 km, 8 km e 2 km, quale sarà la spesa sostenuta da ciascun comune? [ 640 000,00; 40 000,00; 160 000,00] Risolvi i seguenti problemi di ripartizione diretta e inversa. 12. Un raccolto di 5000 Mg di riso deve essere suddiviso in 3 mucchi direttamente proporzionali ai numeri 25; 45 e 30. Di quanti Mg di riso è costituito ciascun gruppo? [1250 Mg; 2250 Mg; 1500 Mg] 13. Una vincita al lotto di 2000,00 va suddivisa tra tre persone in modo direttamente proporzionale alla somma puntata da ciascun giocatore. Sai che le quote giocate sono 7,00, 2,50 e 0,50. Calcola quanto prende di vincita ciascun giocatore. [ 1400,00; 500,00; 100,00] 14. Esegui la ripartizione del numero 1472 in tre parti inversamente proporzionali a 2; 1 1 1 3 4 e . 2 3 [384; 512; 576] 15. Dividi un angolo piatto in tre parti inversamente proporzionali a 5 ; 7 e 8 . 16. Dividi un segmento lungo 31,5 cm: a in parti direttamente proporzionali a 3; 5 e 7; 1 1 1 b in parti inversamente proporzionali a ; e . 3 5 7 [45°; 63°; 72°] [6,3 cm; 10,5 cm; 14,7 cm] [6,3 cm; 10,5 cm; 14,7 cm] MI ALLENO a pagina 260 233

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2