Capisco... 4 6. Problemi del tre semplice I problemi del tre semplice sono problemi in cui compaiono due grandezze variabili proporzionali di cui conosci tre valori e devi trovare il quarto. Si dividono in: problemi del tre semplice diretto se le due grandezze variabili sono direttamente proporzionali; problemi del tre semplice inverso se le due grandezze variabili sono inversamente proporzionali. I problemi del tre semplice si risolvono con una proporzione. Problemi del tre semplice diretto 9 kg di mele costano 2. Quanti kg di mele puoi acquistare con 3? In questo problema, entrano in gioco due grandezze variabili: il peso e il costo. Peso e costo sono direttamente proporzionali: se raddoppi, triplichi... il peso delle mele, anche il costo raddoppia, triplica... 9 kg 2 Per risolvere il problema compila una tabella, riporti le grandezze e i rispettivi valori. Peso mele (kg) 9 x Costo ( ) 2 3 Nelle grandezze direttamente proporzionali se una grandezza aumenta anche l altra aumenta in modo proporzionale. Poiché si tratta di grandezze direttamente proporzionali, orzionali, nella tabella metti le frecce con lo stesso verso. Imposta la proporzione scrivendo i valori che trovi sul percorso indicato dalle frecce e risolvi. Proporzione 9 : x 2 : 3 Risposta 224 x = 9 3 = 13, 5 2 Con 3 puoi acquistare 13,5 kg dii mele. UNIT 4 La proporzionalità L ARGOMENTO PROSEGUE a pag. 226
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2