MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito 1. Completa inserendo i termini giusti. Per scoprire se due grandezze sono inversamente proporzionali devi farti la seguente domanda: i prodotti tra i valori della variabile dipendente e i corrispondenti valori della variabile indipendente rimangono sempre uguali? . a Se la risposta è sì allora le due grandezze sono b Se la risposta è no allora le due grandezze non sono . . COME SI FA 2. Calcola quanto vale il prodotto tra la y e la x e stabilisci se le grandezze sono inversamente proporzionali. a Completa la tabella. Altezza di Marco (variabile indipendente) x (cm) Peso di Marco (variabile dipendente) y (kg) y x 40 3 3 40 120 50 3,5 80 20 100 28 b Rispondi alle domande. Il prodotto tra y e x rimane lo stesso? y e x rappresentano grandezze inversamente proporzionali? c Completa la tabella. Lunghezza lato del rombo (variabile indipendente) x (cm) Lunghezza altezza del rombo (variabile dipendente) y (cm) 1 24 2 12 3 8 4 6 6 4 8 3 12 2 24 1 d Rispondi alle domande. Il prodotto tra y e x rimane lo stesso? Quanto vale? . Le grandezze y e x sono inversamente proporzionali? Il coefficiente di proporzionalità k è: 1 a 24 b 24 sì sì no no y x sì no sì no c 1 MI ALLENO a pagina 251 221

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2