LA PROPORZIONALIT Polenta, pop corn e tanto ossigeno Il mais è una graminacea originaria delle Americhe, introdotta in Europa da Cristoforo Colombo nel 1493. Tu, probabilmente l avrai apprezzato sotto forma di pop corn, polenta o nachos (triangolini di mais), cibi che si ottengono dai chicchi del mais. Questa pianta ha però una caratteristica che la rende unica: è in grado di eliminare dall aria grandi quantità di anidride carbonica e restituirne altrettante di ossigeno. Pensa che in un giorno di piena estate, la superficie di 1 ettaro di mais è in grado di eliminare dall ambiente 500 g di CO2, la stessa quantità di CO2 che emette una vettura che percorre 3000 km, cioè quasi la distanza che separa Cuneo da Mosca. Dato che, 1 ettaro corrisponde 10 000 m2, un campo da calcio di 7500 m2 seminato a mais è in grado, in un giorno, di eliminare dall ambiente una quantità di CO2 uguale a: 750 g 375 g 250 g
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2