RIPASSO e RECUPERO 3 COME SI RISOLVE UNA PROPORZIONE? CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 124 1o caso: Devi trovare l estremo di una proporzione quando conosci gli altri tre termini? Moltiplica i medi tra di loro e dividi per l estremo conosciuto. medio l'altro medio l'altro estremo estremo da trovare = 2 ESEMPIO 6 2 x = = 4 3 x : 6 2 : 3 1 2o caso: Devi trovare il medio di una proporzione quando conosci gli altri tre termini? Moltiplica gli estremi tra di loro e dividi per il medio conosciuto. medio da trovare = estremo l'altro estremo l'altro medio 2 ESEMPIO 4 3 x = = 6 2 4 : x 2 : 3 1 3o caso: Devi risolvere una proporzione continua? Moltiplica i due termini conosciuti ed estrai la radice quadrata del prodotto ottenuto. x = 9 : x x : 4 ESEMPIO 9 4 = 36 = 6 38. Trova il valore x. 1o caso a x : 8 50 : 80 b 7 : 14 8 : x [5] 2o caso e 6 : x 18 : 21 [7] 3o caso i 8:x x:2 [16] f 10 : 6 x : 3 [5] l 9 : x x : 16 [12] [10] [4] c 1 : 0,8 10 : x [8] g 0,5 : x 1 : 10 [5] m 5 : x x : 20 2 3 4 d x : 3 = 2 : 9 9 4 9 5 5 h 4 : 4 = x : 6 3 2 3 12 n 10 : x = x : 10 COSA SIGNIFICA TROVARE IL MEDIO PROPORZIONALE? 6 = 0, 6 10 CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 126 Significa trovare i medi uguali di una proporzione continua di cui conosci gli estremi. ESEMPIO Trovare il medio proporzionale (x ) di 2 e 8 significa impostare la seguente proporzione: 2 : x x : 8 e risolverla: 39 x = 2 8 = 16 = 4 Trova il medio proporzionale tra: a 8 e 32 208 UNIT 3 I rapporti e le proporzioni [16] b 9 16 e 10 10 6 5
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2