RIPASSO e RECUPERO COME SI CHIAMANO I QUATTRO TERMINI CAPISCO DI UNA PROPORZIONE? Si chiamano: medi antecedente 12 : 6 Se hai dei dubbi ritorna a pag. 116 18 : 12 9 6 : 18 : 9 estremi medi sono in mezzo (vicino all ) estremi sono alle estremità conseguente antecedente sta davanti al : conseguente sta dietro al : 20. Nella proporzione 5 : 3 50 : 30 a gli antecedenti sono: c gli estremi sono: b conseguenti sono: d i medi sono 21. Scrivi una proporzione che ha per estremi 8 e 10 e per medi 2 e 40. QUANDO UNA PROPORZIONE UNA PROPORZIONE CONTINUA? Una proporzione è continua quando ha i medi uguali (o gli estremi uguali). Il medio uguale prende il nome di medio proporzionale. ESEMPIO CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 116 12 : 6 6 : 3 è una proporzione continua; il 6 è il medio proporzionale tra 12 e 3 22. Come si chiama la proporzione 322 : 8 8 : 2? 23. Scrivi una proporzione che ha come medio proporzionale 10. 24. Colora il medio proporzionale in 8 : 4 4 : 2 COSA AFFERMA LA PROPRIET FONDAMENTALE? In una proporzione prodotto estremi prodotto medi ESEMPIO CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 118 12 : 6 18 : 9 12 9 108 e proporzione iniziale 6 18 108 25. Nella seguente proporzione 2 : 5 6 : 15 a b c d e f g Colora di giallo i numeri che stanno all esterno e di azzurro i numeri che stanno all interno. Come si chiamano i termini che hai colorato di giallo? . Come si chiamano i termini che hai colorato di azzurro? . Moltiplica tra di loro gli estremi e scrivi il risultato: . Moltiplica tra di loro i medi e scrivi il risultato: . Cosa osservi? . Completa: prodotto estremi prodotto medi. 205
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2