RIPASSO e RECUPERO

RIPASSO e RECUPERO 3 CHE COS IL RAPPORTO O RAPPORTO DIRETTO CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 110 TRA DUE NUMERI? Il rapporto o rapporto diretto tra due numeri è il quoziente tra il primo numero e il secondo. Si può indicare in tre modi. 1. Il rapporto tra i numeri 3 e 4 è: 3 oppure 3 : 4 oppure 0,75. 4 Scrivi il rapporto tra: a 3 e 10 2. ESEMPIO b 18 e 25 . c 6 e 24 . . In un paese che affaccia sul lago d Orta ci sono 2100 donne e 1400 uomini. Calcola il rapporto tra la popolazione femminile e quella maschile, poi interpretalo. a Campione di riferimento seconda quantità, cioè il numero degli uomini. 3 2100 n. donne = = b Rapporto = n. uomini 1400 ........... 2 c Interpretazione del rapporto: nel paese ci sono tre femmine per 3. maschi. Trasforma in rapporto le seguenti frasi. a b c d e f Nella classe 2a B ci sono 11 maschi su 20 alunni. Hai risposto in modo esatto a 61 domande su 100. In una scuola vi è un computer ogni cinque allievi. Vi sono 5 giorni di lavoro ogni 7 giorni. In un adolescente, il numero delle ore di sonno rispetto a quelle di veglia deve essere di 10 a 14. In una molecola d acqua, il rapporto tra gli atomi di idrogeno e quelli di ossigeno è di due a uno. COME SI CHIAMANO I TERMINI DI UN RAPPORTO? CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 110 Il primo termine si chiama antecedente e il secondo termine si chiama conseguente. ESEMPIO 4. 3 4 3 : 4 antecedente conseguente Evidenzia in arancione l antecedente d e in i azzuro il conseguente. 5 10 3 : 6 2 : 1 1 13 antecedente conseguente 5. 5 Nell rapporto 2 : 7 N a come si chiama il 7? b come si chiama il 2? CHE COS IL RAPPORTO INVERSO? Il rapporto inverso è il rapporto che si ottiene scambiando l antecedente con il proprio conseguente. 6. Scrivi il rapporto inverso di: 202 3:6 UNIT 3 I rapporti e le proporzioni ESEMPIO 10 13 CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 110 Il rapporto inverso di 1 2 4 4 3 è 3 4

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2