Mi preparo per la VERIFICA

Mi preparo per la VERIFICA 3 Punti 4 1. a b c d Metti una crocetta su V (Vero) o F (Falso). Il rapporto tra due quantità a e b è il quoziente tra b e a. Una proporzione è un rapporto. Una proporzione si dice continua quando ha gli antecedenti uguali. La percentuale è un rapporto che ha come conseguente 100. V V V V Punti 1 2. Il rapporto tra due grandezze non omogenee dà: a un numero irrazionale b un numero razionale c un altra grandezza 3. Punti 1 18 a 20 4. F F F F Punti 2 Il rapporto tra 20 m e 18 cm è: b 10 9 c 9 : 10 d 1000 9 Metti una crocetta sulla risposta giusta. 9 a Il segmento AB è 5 del segmento CD significa che il rapporto tra AB e CD è: AB 9 a b AB = 5 c CD = 9 = CD 5 CD 9 AB 5 b Il rapporto tra AB e CD è 2 significa che: 1 a AB 2CD b CD 2AB c AB = CD 2 5. 6. 7. Punti 2 In un esagono di lato 10 cm e apotema 5 3 cm, a il rapporto tra la misura del lato e quella dell'apotema è: a un numero razionale b un numero irrazionale c la misura di un altra grandezza b la lunghezza del lato e la lunghezza dell apotema dell esagono sono grandezze: a commensurabili b incommensurabili c non omogenee Punti 1 L aula n. 38 ha una superficie calpestabile di 51,84 m2 ed è occupata dai 26 alunni della 2a B. Il rapporto tra il numero degli alunni e la superficie dell'aula è: 38 alunni a 1 alunno ogni 2 m2 b 38 c 1alunno d m2 26 m2 Punti 3 Data la proporzione 10 : 5 6 : 3, scrivi accanto a ogni uguaglianza la proprietà applicata. a 5 : 10 3 : 6 b 30 30 c 3 : 5 6 : 10 8. 9. 10. 200 proprietà: proprietà: proprietà: ; ; . Punti 3 Controlla se la proprietà del comporre è stata applicata in modo esatto. a 24 : 2 12 : 1 comporre (24 2) : 24 (12 1) : 12 sì no b 7 : 4 35 : 20 comporre (7 4) : 7 (35 20) : 20 sì no c 10 : 2 5 : 1 comporre (10 5) : 2 (2 1) : 1 sì no Punti 3 Cancella quelle che non sono proporzioni: 3 : 2 = 5 : 4 a 24 : 15 15 : 4 b c 22 : 9 11 : 8 4 3 2 5 Punti 2 Qual è il valore di x? a In 18 : x x : 2 il valore di x è: UNIT 3 I rapporti e le proporzioni ; b In 5 : 2 = x : 16 8 3 d 27 : 2 54 : 4 il valore di x è: .

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2