Mi alleno 361. Completa la tabella. % di sconto Prezzo scontato ( ) 15% 34,00 30% 35,00 25% 27,00 Prezzo non scontato ( ) 362. Sofia ha speso 57,00 per un acquisto su cui le è stato fatto il 5% di sconto. Quanto costava prima? [ 60,00] ESERCIZIO GUIDA 363. Un vestito costa 72,00, ma il negoziante fa lo sconto del 30%. Quanti euro in meno viene pagato? Sai che lo sconto del 30% significa che su ogni 100,00 di costo iniziale ne vengono scontati, cioè tolti, 30,00. Se vengono tolti 30,00 su 100,00, dovrai trovare quanti euro dovranno essere tolti su 72,00: x: 30 : da cui x . il vestito non costerà 72,00 ma in meno. 364. La gioielleria «Corniola fa lo sconto del 12% sulle collane. In vetrina ce n è una che costa 70,00. Quanti euro di sconto avrai se acquisti la collana? [ 8,40] 365. Completa la tabella. % di sconto Prezzo non scontato ( ) 50% 750,00 2% 650,00 1,5% 39 400,00 Sconto ( ) ESERCIZIO GUIDA 366. Un gioco costa 72,00. Se il negoziante ti fa il 20% di sconto, quanto ti costerà? Sai che il 20% significa che, su 100,00 iniziali, 20,00 ti vengono scontati, cioè tolti; quindi il costo finale sarà (100 20). Sai anche che il costo iniziale del gioco è 72,00. La proporzione che risolve sarà dunque: (100 20) : 100 x : 72, dove x costo finale del gioco. x= (100 20 ) = = Il costo del gioco, scontato, sarà di . [ 57,60] 367. Ti viene fatto il 42% di sconto su 1500,00. a La proporzione che puoi usare per trovare quanto spendi è: a (100 42) : 100 1500 : x b (100 42) : 100 x : 1500 b Il prezzo scontato è: a 630,00 b 870,00 187
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2