MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 3 335. Calcola: a il 10% di 80 b il 50% di 18 c l 1% di 700 d il 45% di 5 400 [8; 9; 7; 2 430] 336. Scegli con una crocetta la risposta esatta. Su 80,00, devi pagare una tassa del 20%. Qual è l importo della tassa che devi pagare? a La proporzione che risolve il problema è: a 20 : 100 x : 80 b 80 : 20 x : 100 c 80 : x 20 : 100 b L importo della tassa che devi pagare è: a 16,00 b 4,00 c 40,00 337. SFIDA Qual è il 32% di 300? Verifica che puoi giungere allo stesso risultato moltiplicando 32 300 cioè 0,32 300. 100 [96] MATEMATICA E SCIENZE 338. Il 70% del peso di un uomo è costituito dall acqua. Calcola quanti kg di acqua ci sono in un uomo di 80 kg. [56 kg] 339. Un aquila reale adulta ha bisogno di una quantità giornaliera di cibo pari all 8% del suo peso corporeo. Quanti grammi di cibo deve mangiare ogni giorno un aquila di 3,6 kg? [288 g] 340. Partendo dai dati forniti in tabella, calcola quanta vitamina C c è in 100 g di limone, in 80 g di arancia, in 40 g di pompelmo e in 50 g di mandarino. Percentuale di vitamina C nel succo fresco di... Limone 0,052 % Arancia 0,050 % Pompelmo 0,045 % Mandarino 0,040 % [0,052 g; 0,04 g; 0,018 g; 0,02 g] MATEMATICA E REALT 341. Sul coperchio di un vasetto di acciughe all olio di oliva c è la seguente etichetta. Filetti di Acciughe all olio di oliva Ingredienti: acciughe (56%), olio di oliva, sale. 80 g a Quanti grammi di acciughe ci sono nel vasetto? b Qual è la percentuale di olio e sale presente nel vasetto? [44,8 g] [44%] 342. Marco ha pagato in ritardo una bolletta del gas di 84,00. Per questo, deve pagare una mora del 4% (la mora è una penalità in denaro che viene chiesta in caso di pagamento ritardato). Quanti euro deve pagare oltre gli 84,00? 184 UNIT 3 I rapporti e le proporzioni [ 3,36]

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2