Mi alleno MATEMATICA E SCIENZE 311. I piselli freschi contengono proteine, grassi e carboidrati. Se in 1000 g di piselli freschi ci sono 70 g di proteine, 2 g di grassi, 124 g di carboidra[7%; 0,2%; 12,4%] ti, qual è la percentuale di proteine, di grassi e di carboidrati? 312. Per costruire un oggetto del peso di 3 kg si usa una lega alluminio-zinco. Se lo zinco presente è 150 g, qual è la sua percentuale? [5%] Problemi del 2° tipo: come trovare il tasso percentuale t quando conosci la parte percentuale p e l intero T COME SI FA 313. 3 persone su 4 hanno il cellulare. Quante su 100? 3 Sai che 3 su 4 significa 4 ; In questo caso devi trovare il tasso percentuale e non il rapporto percentuale. Sai che 100 è l intero che corrisponde a 4. Dunque... x 100 Trasforma in proporzione: x : 100 3 : 4 = 3 4 x = 100 3 = 75 4 Risolvi per trovare la x Conclusione: 75 persone su 100 hanno il cellulare. 317. t tasso percentuale p parte percentuale T intero della parte percentuale I problemi del 2° e 1° caso sono simili ma 75 è il tasso percentuale, 75% è il rapporto percentuale o percentuale. Nell uomo, la pelle 3 costituisce i del peso di tutto l individuo. 20 In quale percentuale? MATEMATICA E SCIENZE 314. Trova il tasso percentuale. Se p 15 e T 300, quanto vale t ? a Imposta la proporzione: t : 100 p : T b Sostituisci i valori numerici: t : 100 : . 318. Un acquisto online prevede un costo di c Risolvi la proporzione e trova t: t [t 5] . 315. Ricava il tasso percentuale t. a t : 100 14 : 140 1 b t : 100 = 2 : 40 c t : 100 = 3 : 1 4 2 del costo dell articolo 25 acquistato. Qual è la percentuale relativa al costo di spedizione? spedizione che è i [10] [1,25] [75] 316. Trova il tasso percentuale nei seguenti casi. a p 25 b p 27 T 1000 T 90 t ? t ? [2,5] [30] 181
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2