MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 299. Trasforma come negli esempi svolti. Esempio svolto 18 = 18% 100 a 15 = ............... 15 % 100 Esempio svolto 72% = 72 100 b 40% = 40 ............. 100 ............. 30 = 30% 100 ............... 10 10% = ............... 100 7, 5 = 7,5% 100 ............... 45 = 45% 100 ............... 85 85% = ............... 2, 5 2, 5% = ............... 100 100 300. Trasforma i numeri decimali in percentuali e viceversa. a 0,28 28% b 4,5% 0,045 0,08 8% 0,2% 0,002 ; ; 0,75 75% ; 0,01% 0,0001 ; ; ; 0,25 25% 25,8% 0,258 . . 301. Scrivi in ordine crescente i seguenti valori. 35 ; 100 9, 2%; 3, 6%; 0, 87. 3,6%; 9,2%; 35 ; 100 0,87 302. Qual è la risposta esatta? Se il 57% degli alunni di una classe viene a scuola in macchina, significa che: a su 100 alunni, 57 vengono a scuola in macchina b su 57 alunni, 100 vengono a scuola in macchina 303. Leggi la seguente frase e spiega cosa significa. «Il 60% dei genitori di un istituto non ha partecipato all elezione del consiglio d istituto . 60 genitori su 100 non hanno partecipato alla elezione del consiglio di istituto; cioè 3 genitori su 5 9. Problemi con le percentuali CAPISCO a pag. 134 Per risolvere problemi in cui entrano in gioco le percentuali devi: riconoscere: il tasso percentuale t, la parte percentuale p, l intero della parte percentuale T; impostare la proporzione t : 100 p : T; sostituire i valori conosciuti nella proporzione; ricavare l incognita, risolvendo la proporzione. 304. Colora quanto richiesto. a Colora di rosso il tasso percentuale. 25 : 100 1 : 4 7 : 50 14 : 100 140 35 = 100 400 4 1 = 25 100 b Colora di giallo l intero del tasso percentuale. 3 : 100 30 : 1000 30 : 60 50 : 100 7 12, 6 = 180 100 1500 100 = 9 135 c Colora di verde la parte percentuale. 200 : 100 18 : 9 6 : 15 40 : 100 60 75 = 125 100 100 700 = 7 49 d Colora di azzurro l intero della parte percentuale. 37,5 : 100 90 : 240 65 : 260 25 : 100 75 3 = 4 100 25 100 = 4 1 179

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2