Mi alleno 3 288. Due angoli sono l uno il doppio dell altro. 290. Il rapporto tra l età di Aisha e quella della professoressa è di 1 e Aisha ha 36 anni in meno. 4 [48 anni] Quanti anni ha la professoressa? Calcola la loro misura sapendo che la loro [21° 37 29 ; 43° 14 58 ] differenza è 21° 37 29 . 289. Il rapporto tra due numeri è 1 e la loro differenza 6 è 75. Determina i due numeri. [x 15; y 90] 291. Trova due numeri sapendo che il loro rapporto è 5 e che la loro differenza è 240. 9 [x 300; y 540] Dopo avere trasformato in proporzione, applica prima la proprietà dell invertire e poi quella dello scomporre. 292. In un barattolo di biscotti ci sono biscotti secchi e frollini. I biscotti secchi sono 18 in più rispetto ai frollini e il 11 . 5 Calcola il numero dei biscotti secchi e dei frollini che ci sono nel barattolo. loro rapporto è [15 frollini e 33 biscotti secchi] M 293. Calcola la misura dell area del triangolo PAM, sapendo che APAM 5 = e che APAES 12,4 cm2. ASEM 3 [31 cm2] S E A P 294. In un trapezio isoscele l area è 68 cm2 e la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore misura 3 cm. Calcola la misura dell altezza del trapezio, sapendo che il rapporto tra le basi è 10 . 7 8. I rapporti percentuali o percentuali [4 cm] CAPISCO a pag. 132 Il rapporto percentuale o percentuale è un rapporto che ha come conseguente il numero 100. 15 ESEMPIO 15% oppure oppure 15 : 100 100 295. Scrivi sul tuo quaderno. 297. Quali tra i seguenti rapporti non sono a Che cos è il rapporto percentuale o percentuale? b Che cos è il tasso percentuale? c In quali modi puoi scrivere una percentuale? (Fai alcuni esempi) 296. Qual è la risposta esatta? 38 si può scrivere: 100 a 3,8 b 38% c 0,38% b Il simbolo % si legge: a Il rapporto percentuale a cento b per cento c In 5,2%, il tasso percentuale è: a 5 178 b 5,2 c 100 UNIT 3 I rapporti e le proporzioni rapporti percentuali o percentuali? Cancellali e scrivi sul quaderno i rapporti non cancellati. 3 ; 7; 100 ; 0, 5; 100 8 1, 7 7, 2 ; 8 : 100; 14% 0, 3%; 100 298. Scrivi una percentuale che abbia: a b c d tasso percentuale 18; tasso percentuale 0,14; tasso percentuale 100; tasso percentuale 0.
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2