MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno COME SI FA 258. L angolo , ampio 30°, è i 3 dell angolo . Calcola la misura di . 4 Dati Incognita 30° ? = 3 4 a b Questo problema, che hai risolto fino a ora con le frazioni, può essere risolto con le proporzioni nel seguente modo. Dire che = 3 significa dire che = 3 . 4 4 Puoi dunque trasformare = 3 nella proporzione : 3 : 4 4 e siccome 30°, puoi sostituire questo valore nella proporzione: 30°: 3 : 4 Se poni x otterrai 30°: x 3 : 4 F x = 30 4 = 40F 3 che risolta ti dà Conclusione: 40° Risolvi i seguenti problemi. 259. Il segmento AB è i 7 del segmento CD. Sai che AB è 28 cm. 8 Quanto è lungo CD? [32 cm] 260. L angolo è i 4 dell angolo . 9 Se 108°, quanto misura ? [48°] 261. Gaia ha risolto solo 9 esercizi, vale a dire i 3 di tutti quelli assegnati nella verifica. 8 a Quanti erano gli esercizi della verifica? b Quanti sono gli esercizi che Gaia non ha risolto? [24] [15] 262. Il rapporto tra due numeri è 45 e il minore è 36. Qual è il maggiore? [45] 263. Samir frequenta il 3° anno di una scuola superiore. Quest anno il rapporto tra le materie da recuperare a 1 settembre e tutte le materie scolastiche è . Se deve recuperare Inglese ed Economia, quante sono tutte le 6 materie scolastiche di Samir? 264. 6 del peso di un individuo sono costituiti dal sangue. 100 a Calcola quanto pesa il sangue di un bambino di 31 kg. b Calcola quanto pesa il sangue contenuto nel tuo corpo. MATEMATICA E SCIENZE I [1,86 kg] 265. Calcola la misura dell area di un rombo, sapendo che la diagonale maggiore è 40 cm ed è gli 8 della minore. 5 [500 cm2] 175

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2