Mi alleno 3 203. Scrivi i risultati delle seguenti proporzioni nelle caselle della croce in modo che la somma della riga e della colonna sia sempre la stessa. a (3 x) : x 4 : 2 c (15 x) : x 8 : 7 e (7 x) : x 12 : 30 b (21 x) : x 4 : 3 d (5 x) : x 12 : 18 .............. .............. .............. .............. ESERCIZIO GUIDA 204. Risolvi la proporzione: (7 x) : 18 x : 3 Non è una proporzione del tipo ( x) : x : Rifletti. Che cos è (7 x) : 18 x : 3? una proporzione. In una proporzione è possibile scambiare di posto i termini? Sì, applicando le proprietà dell invertire o del permutare Applica la proprietà del permutare i medi così ottieni una proporzione del tipo ( x) : x : Risoluzione: (7 x) : 18 x : 3 (7 x) : x 18 : 3 Continua tu! 205. Risolvi, seguendo i suggerimenti. a Proporzione iniziale x : (4 x) 9 : 3 Applica la proprietà dell invertire Risolvi la proporzione Verifica se la tua soluzione è giusta b Proporzione iniziale 5 : x 20 : (10 x) Applica la proprietà del permutare gli estremi Risolvi la proporzione Verifica se la tua soluzione è giusta c Proporzione iniziale Applica la proprietà del permutare i medi Risolvi la proporzione Verifica se la tua soluzione è giusta 170 UNIT 3 I rapporti e le proporzioni ( 21 x ) : 314 = x : 41 ..............
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2