...provo subito COME SI FA 1. Esegui le operazioni tra i numeri decimali periodici, come richiesto. 0, 5 + 2, 3 1° modo 5 21 26 Trasforma in frazione, poi esegui l addizione: 9 + 9 = 9 = 2, 8 . 2° modo Arrotonda il numero periodico ai decimi, poi fai l addizione: 0,6 2,3 2,9 . Rispondi Hai ottenuto lo stesso risultato? sì no 1° Quale dei due modi ti dà il risultato esatto? . Quale modo devi usare quando ci sono i numeri periodici? 1° . 2. Esegui le operazioni tra i numeri decimali periodici come richiesto. 0, 1 9 = 1° modo 1 Trasforma in frazione, poi esegui la moltiplicazione: 9 9 = 1 . 2° modo Arrotonda il numero periodico ai centesimi, poi fai le moltiplicazioni: 0,11 9 0,99 . Rispondi Hai ottenuto lo stesso risultato? sì no Quale dei due modi ti dà il risultato esatto? 1° . Quale modo devi usare quando ci sono i numeri periodici? 1° . Trasforma in frazione generatrice, poi esegui le operazioni. 3. Esempio svolto 0, 3 + 1, 4 0,12 = 73 = 3 + 14 1 12 1 = 3 + 13 11 = 27 + 130 11 = 146 = 73 10 9 90 10 9 90 90 45 90 45 4. a 10, 2 + 0, 3 = b 3, 02 + 1, 06 = 5. a 9, 4 6, 1 = b 1, 03 0, 05 = 6. a 0, 7 0, 6 = b 0, 3 0, 06 = 7. a 3, 1 : 0, 6 = b 0, 4 : 0, 44 = 95 184 ; 9 45 10 44 ; 3 45 14 2 ; 27 99 14 ;1 3 4 8 ; 81 27 1 ; 3 2 20 49 ; 9 9 43 11 ; 45 30 2 421 ; 27 330 49 1 ; 81 81 3 2 8. a ( 0, 2 ) = b ( 0, 6 ) = 9. a 0,16 : 0, 3 = b (1, 6 ) + 0, 2 = 2 2 10. a 3, 3 0, 5 0, 4 + ( 0, 245) = 42 b 3, 6 5, 4 : 5 = 11. a 0, 5 + 1, 6 1, 21 = b 0, 3 + 0, 2 0,15 = 12. a 2, 291( 6 ) 0,12 : 3, 75 = b 1, 24 + 0, 36 0, 3 = 2 3 2 2 2 13. a ( 0,116 ) : ( 0,116 ) ( 6, 6 ) = b ( 0, 082 + 0,16 0, 01) : 2,15 = 0 2 MI ALLENO a pagina 36 17
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2