MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno ESERCIZIO GUIDA 137. Esegui, seguendo la traccia. a Proporzione iniziale 25 : 35 5 : 7 b Poiché 25 35 e 5 7, applica la proprietà dell invertire 35 : 25 7 : 5 c Applica la proprietà dello scomporre (35 25) : 25 (7 5) : 5 d Scrivi la proporzione finale 10 : 25 2 : 5 e Verifica che è ancora una proporzione 10 5 50; . 25 2 50 138. Applica la proprietà dello scomporre alle seguenti proporzioni e verifica che ottieni ancora delle proporzioni. a 23 : 7 46 : 14 b 1 : 8 = 15 : 5 16 2 3 9 139. . c 1: 7 = 5 : 5 2 7 2 d 30 : 20 24 : 16 CORREGGO Irina ha inventato questa proporzione: 7 : 4 56 : 24 poi ha applicato la proprietà dello scomporre e ha ottenuto (7 4) : 4 (56 24) : 24 cioè 3 : 4 32 : 24. L insegnante le dice che ha sbagliato. Dov è l errore? La proporzione inventata (7 : 4 56 : 24) non è una proporzione . Prima di applicare la proprietà dello scomporre chiediti: «l antecedente è più piccolo del conseguente? Se la risposta è sì, allora devi, per prima cosa, applicare la proprietà dell invertire. . 140. Applica le proprietà indicate. Comporre (2 3) : 3 (6 9) : 9 (2 3) : 2 (6 9) : 6 2:3 6:9 3:2 9:6 Scomporre (3 2) : 2 (9 6) : 6 8:6 4:3 (3 2) : 3 (9 6) : 9 Invertire 6:8 3:4 Permutare i medi 8:4 6:3 Permutare gli estremi 3:6 4:8 Comporre Scomporre (8 6) : 6 (4 3) : 3 (8 6) : 6 (4 3) : 3 141. Completa la tabella. Proporzione iniziale Nuova proporzione Quale proprietà è stata applicata? 4 : 2 = 20 : 6 3 5 7 7 14 : 4 = 14 : 20 15 3 7 7 scomporre 25 : 75 5 : 15 100 : 75 20 : 15 comporre 5 : 7 = 10 : 14 8 4 16 8 14 : 7 = 10 : 5 8 4 16 8 permutare gli estremi 1 :4= 1 :8 8 4 4: 1 =8: 1 8 4 invertire 2 : 1= 1 : 5 5 3 6 7 : 2 = 7 : 1 5 5 6 3 comporre 165

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2