Mi alleno 3 132. GIUSTIFICO Scopri in quali delle seguenti proporzioni non è stata applicata correttamente la proprietà del comporre e scrivi perché. a sì perché comporre 8 : 3 24 : 9 (8 3) : 3 (8 3) : 9 noperché l applicazione esatta è: . . (8 3) : 3 (24 9) : 9 b comporre 20 : 2 10 : 1 (20 2) : 2 10 : (10 1) sì perché . no perché l applicazione esatta è: . (20 2) : 2 (10 1) : 1 oppure (20 2) : 20 (10 1) : 10 La proprietà dello scomporre 133. Quale proprietà è stata applicata alla proporzione a : c a : c ? Scrivilo sui puntini. a : c a : c (a c) : c (a c ) : c scomporre . (a c) : a (a c ) : a scomporre . ESERCIZIO GUIDA 134. Esegui, seguendo la traccia. a Proporzione iniziale Poiché 4 2 e 40 20 applica la proprietà dello scomporre Scrivi la proporzione finale Verifica che è ancora una proporzione b Proporzione iniziale Poiché 4 2 e 40 20 applica la proprietà dello scomporre Scrivi la proporzione finale Verifica che è ancora una proporzione 4 : 2 40 : 20 (4 2 ) : 4 ( 40 20 ) : 40 2 : 4 20 : 2 40 80 40 4 20 80 . 4 : 2 40 : 20 (4 2) : 2 ( 40 20 ) : 20 2 : 2 20 : 20 2 20 40 2 20 40 . 135. Applica la proprietà dello scomporre e verifica che ottieni ancora delle proporzioni. a 10 : 4 40 : 16 d 20 : 13 40 : 26 g 8 : 4 10 : 5 b 35 : 31 105 : 93 4 5 2 1 e 3 : 6 = 5 : 4 6 3 f 16 : 10 = : 5 4 h 20 : 5 12 : 3 c 112 : 8 56 : 4 i 3 : 1 = 3 : 1 8 16 2 4 136. Metti una crocetta sull applicazione della proprietà dello scomporre alla proporzione 16 : 4 36 : 9. a (16 4) : 4 (36 9) : 9 b (16 4) : 16 (36 9) : 36 164 UNIT 3 I rapporti e le proporzioni c (16 4) : 4 36 : 9 d (16 4) : 4 (36 9) : 9
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2