MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 3 92. Traduci in proporzione. a Il rapporto tra 3 e 5 è uguale al rapporto tra 6 e 10. b 7 sta a 1 come 21 sta a 3. 7 c Il rapporto tra x e y è . 10 93. Completa in modo da avere delle proporzioni. a 5 : 10 25 : b :3 4:6 c 9:3 : 18 d : 15 40 : 75 e 8: 24 : f :3 7: 94. Completa in modo da avere una proporzione. 2 : 3 = ........................ 3 d 256 : 8 = ........................ a 15 : 4 e 0, 83 : 1, 5 = ........................ c b 28 : 18 f 2 3 : 3 = ........................ 95. Inventa due proporzioni. 96. Quali delle seguenti coppie di rapporti danno delle proporzioni? a b 95 e 20 36 6 e 5 7 14 c 18 e 12 8 12 d 15 e 45 24 36 Completa le tabelle. 97. a Completa scrivendo è continua, non è continua. b Completa. I medi sono uguali? Proporzione S NO la proporzione... la proporzione... 8:4 4:2 8 : 4 = 4 :2 9 3 3 6:2 9:3 32 : 16 16 : 8 4:3= 1 : 1 3 4 9:3 3:1 3 : 3 = 3 : 12 20 5 5 5 e : m m : e 98. Il medio proporzionale è... Proporzione Frase 3 Traduci in proporzione 27 : 54 54 : 108 Il medio proporzionale tra 27 e 108 è 54. Il medio proporzionale tra 3 e 12 è 6. 42 è il medio proporzionale tra 63 e 28. x è il medio proporzionale tra a e b. 99. Scrivi una proporzione continua che ha come medio proporzionale 2. 100. Scrivi una proporzione continua che ha come estremi 27 e 3. 101. Completa le seguenti proporzioni in modo che risultino proporzioni continue. a 1:7 b 4:8 c 5 : 10 102. Scrivi una proporzione continua che abbia come antecedenti 94 e 9. 158 UNIT 3 I rapporti e le proporzioni

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2