Mi alleno MATEMATICA E SCIENZE Si chiama velocità media il rapporto fra lo spazio percorso (s) e il tempo impiegato a percorrerlo (t): v= s t Poiché l unità di misura dello spazio è il metro (simbolo m) e l unità di misura del tempo è il secondo (simbolo s), per trovare la velocità dovrai esprimere lo spazio in metri e il tempo in secondi. Nella pratica, per comodità, si usano anche altre unità di misura per lo spazio e per il tempo; in genere, lo spazio si esprime in chilometri e il tempo in ore. Esempio Una lumaca percorre 8 millimetri in 10 secondi. Per trovare la velocità dovrai trasformare i millimetri in metri: spazio percorso 8 mm 0,008 m tempo impiegato 10 s v = s = 0, 008 m = 0, 0008 m/s t 10 s Le formule inverse della velocità spazio Dalla formula diretta velocità = puoi ricavare due formule inverse che ti permettono di trovare lo spazio e il tempo tempo: Formula inversa per trovare lo spazio s v t Formula diretta quando conosci la v e il t v= s t Formula inversa per trovare il tempo t= s v quando conosci lo s e la v Risolvi i seguenti problemi. 73. Un pullman percorre 350 km in 5 h. Calcola la sua velocità media. [70 km/h] 74. Il suono, nell aria, percorre 340 m in 1 secondo, nell acqua percorre 1400 m in 1 secondo e nell acciaio percorre 6000 m in 1 secondo. Scrivi qual è la velocità del suono: a nell aria; b nell acqua; c nell acciaio. 75. 76. La distanza tra Milano e Madrid, in linea d aria, è 1629 km. Un aereo impiega 2 ore e 15 minuti per coprire tale distanza. A quale velocità media [724 km/h] viaggia? Trasforma 2 ore e 15 minuti in ore, così: ore = ... (2 + 15 60 ) Sono le ore14 e la tua famiglia, che è in vacanza, ha un appuntamento alle 15 all autogrill Ristoro, che dista 90 km dal casello autostradale in cui vi trovate ora. Quale velocità media dovrà tenere l auto per essere puntuale? SFIDA 155
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2