MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 61. La densità di popolazione del paese A è di 15 ab/km2 (si legge «15 abitanti per km2 ). Quanti abitanti ci sono ogni km2? . Quanti abitanti ci sono ogni 2 km2? . E ogni 3 km2? . 2 Quanti abitanti ci sono se il paese A è di 10 km ? . Quale operazione devi fare per trovare il numero degli abitanti quando conosci la densità di popolazione di un territorio e l area di quel territorio? . e Completa la formula. n. abitanti densità . a b c d 62. Il paese P ha 40 abitanti e una densità di 10 ab/km2. a Di quanti km2 è il paese P? a 1 km2 b 4 km2 c 400 km2 b Quale operazione devi fare per trovare i km2 di un territorio quando conosci il numero degli abitanti e la densità? . 2 c Completa la formula. km del territorio n. abitanti . MATEMATICA E SCIENZE Si chiama peso specifico il rapporto tra il peso di un oggetto e il suo volume. In simboli: ps = P V P Dalla formula diretta ps = puoi ricavare due formule inverse: V per trovare il peso P quando conosci ps e V Formula diretta ps = P V per trovare il volume V quando conosci P e ps Formula inversa P ps V Formula inversa V= P ps Devi fare molta attenzione alle unità di misura. Puoi esprimere il peso in gp e il volume in cm3. In questo caso l unità di misura del peso specifico sarà gp/cm3. Puoi anche esprimere il peso in kgp ma il volume dovrà essere espresso in dm3. In tal caso l unità di misura del peso specifico sarà kg/dm3. Il peso specifico verrà trattato meglio quando affronterai la geometria solida. Per il momento ti proponiamo solo alcuni esercizi rimandando a momenti successivi la risoluzione di problemi e quesiti più impegnativi. Risolvi i seguenti problemi. 63. Un diamante pesa 49 gp e ha un volume di 14 cm3. Il peso specifico del diamante è: a 3,5 gp/cm3 b 0,28 gp/cm3 64. Calcola il peso di una pepita d oro ( ps 19,3 g/cm3) che ha volume di 10 cm3. 65. Calcola il volume di un filo di rame ( ps 8,9 gp/cm3) che pesa 4 gp. [0,449 cm3] [193 gp] 66. Un autocarro trasporta un carico di 324 000 gp formato da 1200 blocchetti uguali, ciascuno dei quali ha un volume di 720 cm3. Calcola il peso specifico di ciascun blocchetto. [0,375 gp/cm3] 153

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2