MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito COME SI FA 8. Divisione 3,6 : 0,002 1° modo Trasforma in frazione, poi esegui la divisione tra frazioni: . 2° modo Applica la proprietà invariantiva per pareggiare le cifre decimali, poi fai la divisione. 3,6 : 0,002 1000 1000 3600 2 Se hai eseguito correttamente i calcoli, i due risultati saranno uguali. 9. Esegui le seguenti divisioni in due modi: a 28,98 : 12,6 b 16,96 : 2,12 ; . COME SI FA 10. Elevamento a potenza (0,07)3 1° modo Trasforma in frazione ed eleva a potenza: ( 0, 07 )3 = ........................ = ........................................................................... . ........................ 2° modo . a Eleva a potenza il numero 0,07 senza virgola e scrivilo a fianco. b Quante cifre decimali ci sono in 0,07? a (scrivilo in blu). c Quant è l esponente di (0,07)3 ? b (scrivilo in rosso). d Calcola il loro prodotto. (a b) . e Nel numero trovato, metti la virgola in modo che dietro a essa vi siano (a b) cifre, nel nostro caso 6 cifre: . (0,07)3 Se hai eseguito correttamente i calcoli i due risultati saranno uguali. 11. Esegui sul quaderno nei due modi suggeriti nell esercizio precedente. a (0,05)3 ; b (1,2)2 12. Eleva a potenza, seguendo i suggerimenti in tabella. Trasforma in frazione (0,2)2 2 10 2 (0,2)4 c (0,4)3 . Risolvi la seguente espressione. 2 Potenza (0,2)3 ; Eleva a potenza Trasforma in numero decimale 4 100 0,04 13. [ ( 3, 4 2, 3) : 0,1] 60, 5 = [60,5] 14. a 9,3 0,1 2,6 [3,53] b 35,3 2,6 : 0,1 [9,3] 15. a 0,5 1,25 0,75 0,6 b 0,4 0,2 1,44 2,4 [0,4] [[4] (0,02)2 (0,02)3 MI ALLENO a pagina 34 15

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2