Mi alleno Risolvi i seguenti problemi. COME SI FA 28. In una classe vi sono 10 maschi e 10 femmine. Calcola il rapporto tra il numero dei maschi e il numero delle femmine, poi interpretalo. Risoluzione a Campione di riferimento seconda quantità, cioè il n. delle femmine. numero maschi 10 1 b Rapporto = = = oppure 1 : 1. numero femmine 10 1 c Interpreta il rapporto nella classe vi è un maschio per ogni femmina. 29. In una scatola di biscotti ci sono 15 biscotti al latte e 15 biscotti al cacao. 1 = 1 : 1 1 Calcola il rapporto tra il numero dei biscotti al latte e quelli al cacao, poi interpretalo. 30. Nella 2a A ci sono 14 maschi e 7 femmine. 2 = 2 : 1 1 Calcola il rapporto tra il numero dei maschi e quello delle femmine, poi interpretalo. 31. Su 200 persone intervistate, 102 sono andate in vacanza quest anno. Calcola e interpreta: a il rapporto tra il numero delle persone che sono andate in vacanza rispetto a quelle intervistate; b il rapporto tra il numero delle persone che non sono andate in vacanza rispetto a quelle intervistate; c il rapporto tra il numero delle persone che sono andate in vacanza rispetto a quelle che sono rimaste a casa; 51 49 51 49 ; ; ; d il rapporto inverso del rapporto c. 100 100 49 51 32. U Nell atomo di uranio 238 92 , il numero 238 è il numero di massa e corrisponde a (n. dei protoni n. neutroni) mentre il numero 92 è il numero atomico e corrisponde al numero dei protoni (che è anche uguale al numero degli elettroni). Calcola il rapporto tra il numero dei protoni e quello dei neutroni. MATEMATICA E SCIENZE 46 73 33. Qual è la risposta esatta? a a Com è a rispetto a b se il rapporto b = 1 ? a b Com è a rispetto a b se il rapporto > 1 ? b a c Com è a rispetto a b se il rapporto < 1 ? b a a b oppure b a b oppure c a b a a b oppure b a b oppure c a b a a b oppure b a b oppure c a b 34. Ricava i dati dal grafico ed esegui quanto segue. POPOLAZIONE ITALIANA NEL 2021 a Completa la tabella. Nati nel 2021 nati nel 2021 58 983 000 non nati nel 2021 399 500 Popolazione italiana nel 2021 b Calcola il rapporto tra i nati del 2021 e tutta la popolazione italiana 799 del 2021. 118 765 149
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2