L essenziale 3 I RAPPORTI E LE PROPORZIONI RAPPORTO TRA DUE NUMERI il quoziente tra il primo numero e il secondo in questo ordine. Il secondo numero deve essere diverso da 0 (zero). ESEMPIO Il rapporto tra 2 e 5 è il quoziente cioè il risultato della divisione tra 2 e 5. Come si indica un rapporto Si può indicare in 3 modi. 1o modo 2o modo 3o modo SOTTO FORMA DI DIVISIONE SOTTO FORMA DI FRAZIONE CON IL RISULTATO DELLA DIVISIONE 2 : 5 si legge: 2 sta a 5 oppure 2 a 5 2 5 0,4 In un rapporto... Il primo termine si chiama ANTECEDENTE e il secondo si chiama CONSEGUENTE. ESEMPIO 2 ANTECEDENTE : 5 CONSEGUENTE PROVA TU! 1. Completa la tabella. Coppie di numeri Rapporto Si legge... L antecedente è... Il conseguente è... 2 e 3 2 : 3 oppure 2 3 2 a 3 2 3 3 e 5 3 : 5 oppure 3 5 3a5 3 5 2 e 9 2 : 9 oppure 2 9 2a9 2 9 2. Scrivi il rapporto tra 6 e 5: a. sotto forma di divisione 138 6:5 UNIT 3 I rapporti e le proporzioni ; b. sotto forma di frazione 6 5 .
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2