...provo subito COME SI FA 1. Completa le tabelle. a b Percentuale % Proporzione t : 100 ° : 360° 10 10 : 100 ° : 360° 25 25 : 100 ° : 360° 40 40 : 100 ° : 360° * 90 90 : 100 ° : 360° * Ampiezza settore ° Proporzione t : 100 ° : 360° 18° t : 100 18° : 360° Ampiezza settore ° 10 360F = 36F F = 100 ° = 25 360° = 90° 100 40 360° ° = = 144° 100 ° = 90 360° = 324° 100 Percentuale % 36° t : 100 36° : 360° 180° t : 100 180° : 360° 270° t : 100 270° : 360° F t = 100 18 =5 F 360 F t = 100 36 = 10 360F F t = 100 180 = 50 360F F t = 100 270 = 75 F 360 2. Completa i seguenti diagrammi inserendo i numeri che mancano. 10% 25% 35 ........................% 25 ......................% 15 ..............% 25% 75 ...........................% 40% 50 ..........................% 3. Scrivi quanti gradi misura l angolo e qual è la corrispondente percentuale di ciascuna parte colorata. ° 90 ° 270 ° 180 ° 360 ° % 25 % 75 % 50 % 100 % 4. Rappresenta graficamente: le rocce 5. Rappresenta graficamente: in una classe presenti sulla Terra sono suddivise in rocce magmatiche per il 35% circa, rocce sedimentarie per il 5% e rocce metamorfiche per il 60% circa . il 25% degli alunni è assente, il 30% fa la verifica di recupero, i rimanenti eseguono questo esercizio . 6. Osserva il diagramma a torta che si riferisce ai risultati delle elezioni comunali in una città. a Quale lista ha vinto le elezioni? Lista A Lista B 30% a b c 18% d b Quale lista è arrivata seconda? a b c d c Qual è la differenza di percentuale tra la lista che ha vinto e la seconda? 13% d La lista B ha ricevuto più o meno voti della lista D? più voti 9% 43% Lista D MI ALLENO a pagina 192 Lista C 137
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2