MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito 1. Completa la tabella. Uguaglianza di rapporti Tasso percentuale t Intero del tasso percentuale Parte percentuale p Intero della parte percentuale T 1 = 4 100 400 1 100 4 400 90 : 100 9 : 10 90 100 9 10 4 : 80 5 : 100 5 100 4 80 4 = 16 25 100 16 100 4 25 a = b 100 c a 100 b c t : 100 p : T t 100 p T p : T t : 100 t 100 p T 2. Tasso percentuale, intero del tasso percentuale, parte percentuale o intero della parte percentuale? Scrivi i nomi al posto giusto. In 10 : 100 18 : 180... tasso percentuale parte percentuale a 10 si chiama ; c 18 si chiama b 100 si chiama intero del tasso percentuale ; d 180 si chiama intero della parte percentuale ; . 3. Scrivi una proporzione in cui: 26 13 50 tasso percentuale parte percentuale intero della parte percentuale 26 : 100 13 : 50 . 4. Metti una crocetta sulla risposta giusta. L intero del tasso percentuale: a può assumere valori diversi b vale sempre 1 b vale sempre 100 5. Dalla seguente proporzione: t : 100 p : T 100 p ........... ........... T ........... p t T 100 100 p T t t= a Ricava il tasso percentuale t : b Ricava la parte percentuale p: c Ricava l intero della parte percentuale T: . . . 6. Completa la tabella. Tasso percentuale t Parte percentuale p Intero della parte percentuale T Proporzione Ricava l incognita ? 9 18 t : 100 9 : 18 15 ? 40 15 : 100 p : 40 30 15 ? 30 : 100 15 : T ? 7 35 t : 100 7 : 35 t 100 9 = 50 18 15 40 = 6 p 100 T 100 15 = 50 30 100 7 = 20 t 35 MI ALLENO a pagina 179 135

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2