8. I rapporti percentuali o percentuali

Capisco... 3 8. I rapporti percentuali o percentuali Che cos è la percentuale Prendi in esame i seguenti rapporti: 7 100 41 100 39 : 100 Hanno tutti come secondo termine 100. Rapporti come questi prendono il nome di rapporti percentuali o percentuali. Il rapporto percentuale o percentuale è un rapporto che ha come conseguente (secondo termine) il numero 100. Esempio 25 è un rapporto percentuale o percentuale 100 Un rapporto percentuale può essere indicato nei seguenti modi: 25 100 oppure 25 : 100 oppure 25% si legge: «25 per 100 Il più usato è 25%. L antecedente di un rapporto percentuale prende il nome di tasso percentuale o semplicemente di tasso. PERCENTUALE 25 100 oppure 25 : 100 oppure 25% TASSO PERCENTUALE : 25 25% significa: Esempio In 30% il tasso è 30. Quale significato ha una percentuale? dividi l intero in 100 parti uguali; considerane 25. Capiamolo con un esempio. Esempio 25 , ciò significa che: 100 un intero viene diviso in 100 parti uguali; Sai che 25% corrisponde a di queste 100 parti uguali se ne considerano solo 25. Se hai un quadrato, il suo 25% si ottiene dividendo il quadrato stesso in 100 quadretti uguali e colorandone 25. 132 UNIT 3 I rapporti e le proporzioni 25%

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2