MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito COME SI FA Proporzione iniziale (30 x) : x 13 : 2 1. Calcola il valore di x seguendo i suggerimenti. a Poiché davanti alla x nella parentesi c è il , applica la proprietà in cui compare il . Applica dunque la proprietà del comporre. b Elimina x e x, fai i calcoli e scrivi la proporzione che ottieni. Proprietà del comporre ( ) (30 x ) : x (............... ): Proporzione finale :x :2 x c Ricava x . Verifica che x è giusto (30 ): 13 : 2 risolvi d Verifica che il valore di x che hai trovato sia giusto e scrivilo al posto di x nella proporzione iniziale. : 13 : 2 Prodotto estremi 2 Prodotto medi Hai ottenuto una vera proporzione? Se è sì, hai risolto in modo esatto. Se è no, hai fatto degli errori. Cercali e correggili. [4] 2. Risolvi le seguenti proporzioni sul quaderno, seguendo i suggerimenti dell esercizio 1. a (5 x) : x 2 : 3 [3] b (8 x) : x 10 : 6 c (10 x) : x 45 : 5 [3] [1] COME SI FA 3. Calcola il valore di x, seguendo i suggerimenti. a Poiché davanti alla x della parentesi c è il , applica la proprietà in cui compare il . Applica dunque la proprietà dello scomporre. Proporzione iniziale (14 x) : x 10 : 3 Proprietà dello scomporre ( ) (14 x ) : x (10 3) : b Elimina x e x, fai i calcoli e scrivi la proporzione che ottieni. Proporzione finale c Ricava x. x d Verifica che il valore di x che hai trovato sia giusto e scrivilo al posto di x della proporzione iniziale. :x :3 Verifica che x è giusto (14 ): 10 : 3 risolvi Hai ottenuto una vera proporzione? Se è sì, hai risolto in modo esatto. Se è no, hai fatto degli errori. Cercali e correggili. : 10 : 3 Prodotto estremi 3 Prodotto medi . [6] 4. Risolvi le seguenti proporzioni, seguendo i suggerimenti dell esercizio 3. 1 [12] b (24 x) : x 10 : 7 [56] c (2 + x ) : x = 1 : a (8 x) : x 5 : 3 3 MI ALLENO a pagina 169 [1] 129

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2