...provo subito 12. Completa l enunciato della proprietà del comporre. La somma somma tra il 1° e il 2° termine di una proporzione sta al 1° (oppure al 2°) termine come la tra il 3° e il 4° termine sta al 3° (oppure al 4° termine) della proporzione. 13. Completa. Proporzione iniziale 4 : 12 5 : 15 3 : 2 12 : 8 1 : 2 = 5 : 10 5 5 3 3 Applica la proprietà del comporre Verifica che è una proporzione Proporzione finale Prodotto estremi Prodotto medi (4 12) : 4 (5 15) : 5 16 : 4 20 : 5 16 5 80 4 20 80 (4 12) : 12 (5 15) : 15 16 : 12 20 : 15 16 15 240 12 20 240 (3 2) : 3 (12 8) : 12 5 : 3 20 : 12 5 12 60 3 20 60 (3 2) : 2 (12 8) : 8 5 : 2 20 : 8 5 8 40 2 20 40 ( 51 + 25 ) : 51 = ( 53 + 103 ) : 53 ( 51 + 25 ) : 25 = ( 53 + 103 ) : 103 5 3 : 1 = 15 : 5 5 5 3 3 3 5 =1 5 3 1 5 = 1 5 3 10 = 2 5 3 2 5 = 2 5 7 1 = 7 3 3 5 7 =7 3 5 3 1 5 3 : 2 = 15 : 10 3 5 5 3 1 5 : 2 = 1: 2 3 3 5 ( ) ( ) ( 53 + 23 ) : 23 = (1+ 25 ) : 25 5 + 2 : 5 = 1+ 2 : 1 5 3 3 3 1 7 : 5 = 7 :1 3 3 5 1 7 : 2 =7 : 2 3 3 5 5 7 2 = 14 3 5 15 2 7 = 14 3 5 15 14. Completa l enunciato della proprietà dello scomporre. 1° e il 2° termine di una proporzione sta al 1° La differenza tra il (oppure al 2°) termine 4° 3° differenza come la tra il 3° e il termine sta al (oppure al 4°) termine della proporzione. 15. Completa. Proporzione iniziale 21 : 3 28 : 4 3 : 1 12 : 4 4 : 1= 3 : 3 3 3 2 8 5 : 2 = 5 : 2 6 6 3 3 Applica la proprietà dello scomporre Verifica che è una proporzione Proporzione finale Prodotto estremi Prodotto medi (21 3) : 21 (28 4) : 28 18 : 21 24 : 28 18 28 504 21 24 504 (21 3) : 3 (28 4) : 4 18 : 3 24 : 4 18 4 72 3 24 72 (3 1) : 3 (12 4) : 12 2 : 3 8 : 12 2 12 24 3 8 24 (3 1) : 1 (12 4) : 4 2:1 8:4 2 4 8 1 8 8 1: 4 = 9 : 3 3 8 2 1 3 = 3 2 2 4 9 =3 2 3 8 ( ) ( ) 4 1 : 4 = 3 3 : 3 3 3 3 2 8 2 ( 43 31 ) : 31 = ( 23 83 ) : 83 1 1 1: 1 = 9 : 3 3 8 8 1 3 = 3 8 8 3 : 5 = 1: 5 6 6 3 ( 3 : 2 = 1: 2 6 6 3 3 2 = 1 3 6 3 ( ) 1 9 =3 8 3 8 1 ( 56 26 ) : 56 = ( 53 23 ) : 53 ) 2 3 3 5 = 5 6 3 6 5 2 : 2 = 5 2 : 2 3 3 3 6 6 6 3 1 3 1 1 MI ALLENO 5 1 = 5 6 6 1 2 1 = 1 3 6 3 a pagina 163 123
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2