...provo subito 7. Completa. antecedente La proprietà dell invertire dice che: se scambi di posto ogni conseguente proporzione allora ottieni ancora una . con il proprio 8. Applica la proprietà dell invertire, come nell esempio svolto. Proporzione iniziale Applica la proprietà dell invertire Proporzione finale 14 : 7 2 : 1 14 : 7 2 : 1 7 : 14 1 : 2 20 : 10 4 : 2 10 : 20 2 : 4 a:b c:d b:a d:c x:y 2:3 y:x 3:2 9. Completa. La proprietà del permutare dice che: se scambi di posto solo i proporzione di una proporzione, allora ottieni ancora una medi oppure solo gli estremi . 10. Applica la proprietà di permutare i medi, come nell esempio svolto. Proporzione iniziale Applica la proprietà del permutare i medi Proporzione finale 5 : 2 10 : 4 5 : 2 10 : 4 5 : 10 2 : 4 9 : 3 12 : 4 9 : 12 3 : 4 2 : 5 8 : 20 2 : 8 5 : 20 a:b c:d a:c b:d 3 :5= 1 : 5 4 8 6 3 : 1 =5: 5 4 8 6 11. Applica la proprietà di permutare gli estremi, come nell esempio svolto. Proporzione iniziale Applica la proprietà del permutare gli estremi Proporzione finale 25 : 20 5 : 4 25 : 20 5 : 4 4 : 20 5 : 25 7 : 21 3 : 9 9 : 21 3 : 7 1:2 2:4 4:2 2:1 a:b c:d d:b c:a 4 : 1= 5 : 5 2 2 4 16 5 : 1= 5 : 4 16 2 4 2 MI ALLENO a pagina 160 121
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2