MATEMATICA SENZA DISTANZE

RIPASSO e RECUPERO 2 10. Usa le tavole per cercare le radici e stabilisci se sono esatte a 144 = .................................... b 640 = .............................. c 7396 = ........................ . . . E o approssimate A . E A d 75 = E A e 1369 = E A f 2209 = ............................... . ............................. ............................. E A . E A . E A 11. Completa, usando le tavole: a .............................. ............................... < 1226 < < 1226 < .............................. < 31 000 < ............................... < 31 000 < b 1296 36 c .............................. ............................. ............................. .............................. < 125 000 < ............................. < 125 000 < .............................. 12. Usa la calcolatrice e trova le radici quadrate (approssima per difetto ai centesimi). a 6238 = .................................. b . 65 536 = .................................. 2560 = c . .................................. . d 1100 = .................................. . 13. Trasforma i seguenti radicali in numero decimale, approssimando il risultato per difetto ai decimi. 3 2 = Esempio svolto 3 1,4 4,2 a 2 5; 2 3; 3 7. b 4 10 ; 10 11 ; 100 2 . Risolvi le seguenti espressioni. 9 4 1 + 1 4 [4,4; 3,4; 7,9] [12,6; 33,1; 141,4] 81 = 64 [8] 18. 64 + 81 49 100 = [0] 19. 2 4 2 + 2 : 3 3 16. 15 : (8 3) 3 = [3] 20. 1 + 7 2 + 14 900 = 25 225 9 17. 1 + 9 [0] 21. 15 1 81 1 = 1 2 4 4 5 45 14. 16 + 15. 4 9 + 49 36 25 = 9 = 4 9 4 16 = 9 [1] 2 15 [1] QUANTE E QUALI PROPRIET HA L ESTRAZIONE CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 63 DI RADICE? L estrazione di radice ha 2 proprietà: 1a proprietà o proprietà del prodotto La radice di un prodotto di due o piu fattori è uguale al prodotto delle radici dei singoli fattori. ESEMPIO 2a proprietà o proprietà del quoziente La radice di un quoziente di due termini è uguale al quoziente delle radici del primo e del secondo termine. ESEMPIO 4 25 = 25 = 9 4 25 25 5 = 3 9 22. Completa le seguenti frasi inserendo d queste parole: l fattori, f i prodotto, d primo, i radice, di radici, di i quoziente, secondo, uguale, numeratore, denominatore. Poi copiale sul quaderno. (Alcuni termini vengono usati più di una volta.) a La radice di un di due o più fattori è b La di un quoziente di due termini è e del termine. c La radice di una frazione è alla radice del 104 UNIT 2 L estrazione di radice e i numeri irrazionali al al delle dei singoli delle radici del fratto la radice del . .

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2