MATEMATICA SENZA DISTANZE

RIPASSO e RECUPERO 5. Qual è il risultato? a 6. 25 = 9 = c ................. 4 = d ................. 1 = e ................. 0 = ................. Scrivi le basi che mancano. 2 a b 7. b ................. 3 2 25. 27. 6 3 81. 64. 2 1. 49. 5 16. 5 7 0. 1. Esegui quanto richiesto. a Trova le basi che mancano. 2 3 4 16. 8. b Calcola le seguenti radici. 2 16 = ................. 3 . 8 = ................. 4 . 16 = ................. 5 . COSA SI USA PER CALCOLARE LA RADICE QUADRATA DI UN NUMERO? 32. 32 = CAPISCO ................. . Se hai dei dubbi ritorna a pag. 60 La scomposizione in fattori primi 121 = ESEMPIO 112 = 11 121 11 11 11 1 Le tavole 4 = 2 ESEMPIO n n2 1 n3 n n2 1 1 1 2 4 2 4 3 3 3 3 4 16 4 16 n n3 n 2,0000 La calcolatrice Vi sono alcune calcolatrici ESEMPIO Calcola in cui prima si digita poi il numero. 20 . Digita 20 poi schiaccia il tasto e x o Sullo schermo apparirà 4,47213... In conclusione: 8. Calcola le radici con la scomposizione in fattori primi. a 9. 20 = 4, 47213... = 4, 47 (Radice approssimata per difetto ai centesimi) 400 = ............................. b . 729 = . ..................... Calcola le seguenti radici quadrate, usando le tavole. a 1225 10000 6400 4096 44100 b 21 316 12544 62500 90000 2500 [35; 100; 80; 64; 210] [146; 112; 250; 300; 50] 103

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2