CITTADINI DOMANI Il BMI

CITTADINI DOMANI OBIETTIVO 3 Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età Il BMI Prevenire è meglio che curare FORMULE INVERSE m = BMI h2 BMI = m : h2 h = m : BMI 2 h = m : BMI In ragazzi e ragazze fino ai 18 anni, oltre al BMI occorre però considerare anche l età. Pediatri, nutrizionisti e altri medici ne tengono conto quando controllano lo sviluppo corporeo di un adolescente. 100 UNIT 2 L estrazione di radice e i numeri irrazionali Aldo 45 20 12 Roman 64 25 13 Enzo 22,5 13 72,9 Età FORMULA DIRETTA BMI Dalla formula precedente si ricavano le seguenti formule inverse: Altezza dove m = massa in kg e h = altezza in m Massa BMI = m : h2 USA LA MATEMATICA Giulio ha 11 anni, massa 70 kg ed è alto 1,70 m. Calcola il suo BMI. Jamal ha 12 anni, è alto 160 cm e ha BMI di 19,5 kg/m. Calcola la sua massa. Il medico scolastico ha visitato una classe ha cancellato inavvertitamente l altezza di alcuni studenti. Aiutalo a ricostruire le misure mancanti. Studente Tutti hanno diritto alla salute, lo sanciscono anche l OMS, l ONU, l UE e la nostra Costituzione con l art. 32: «la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti . Nei paesi sottosviluppati il tema della salute è strettamente collegato all istruzione e alle vaccinazioni; in quelli sviluppati, invece, è collegato alla corretta alimentazione. 1 In questi Paesi, Italia compresa, della popolazione è in sovrappeso; 4 ciò porta a malattie e cure sanitarie con un costo per lo Stato. Le abitudini alimentari errate, soprattutto quelle tenute in gioventù, portano conseguenze e danni spesso irreversibili. Meglio prevenirli anziché curarli. Per valutare i rischi di malattia, legati alla massa corporea di un individuo, lo studioso belga Adolphe Quetelet (1796-1874) ha introdotto un parametro chiamato BMI (acronimo dall inglese Body Mass Index). Per calcolare il BMI bisogna dividere la massa della persona (espressa in kg) per il quadrato della sua altezza (espressa in metri). VAI OLTRE Quali sono le principali malattie legate alle abitudini alimentari errate?

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2