INDICE 5 6 L ELEVAMENTO A POTENZA 239 1. L elevamento a potenza 2. Le proprietà delle potenze 3. Il comportamento dello 0 (zero) e dell 1 (uno) 4. Le espressioni con le potenze 5. Le potenze di 10 6. La scrittura polinomiale di un numero con le potenze di 10 7. La notazione scientifica di un numero 8. L ordine di grandezza di un numero L essenziale La tua mappa Mi alleno Verso le COMPETENZE Verso l INVALSI CITTADINI DOMANI Le potenze dei virus Mi preparo per la VERIFICA RIPASSO e RECUPERO PERO 240 LA DIVISIBILIT 305 1. Multipli e divisori di un numero naturale 2. I criteri di divisibilità 3. Numeri primi e numeri composti 4. Scomposizione in fattori primi 5. Criterio generale di divisibilità 6. Il Massimo Comune Divisore (M.C.D.) 7. Il minimo comune multiplo (m.c.m.) L essenziale La tua mappa Mi alleno Verso le COMPETENZE Verso l INVALSI CITTADINI DOMANI L impronta idrica Mi preparo per la VERIFICA RIPASSO e RECUPERO 306 VIII 242 252 254 256 258 260 ...provo subito Laboratori in + Una nuova operazione: l elevamento a potenza Prodotto di potenze con basi uguali Quoziente di potenze con basi uguali Prodotto di potenze con esponenti uguali Quoziente di potenze con esponenti uguali Potenza di potenza Le potenze di 10 262 264 269 270 292 295 296 Mappa concettuale 297 Esercizi in + 298 Test interattivi ...provo subito 308 Approfondimenti 312 Come trovare tutti i divisori di un numero con la scomposizione in fattori primi 314 316 318 320 322 Laboratori in + I criteri di divisibilità I numeri primi e i numeri composti Il Massimo Comune Divisore (M.C.D.) Il minimo comune multiplo (m.c.m.) 330 331 346 349 350 Mappa concettuale Esercizi in + Cittadini domani 351 Impronta idrica 352 Test interattivi
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1