MATEMATICA SENZA DISTANZE

RIPASSO e RECUPERO 2 32. Scrivi in cifre i numeri espressi in lettere. Numero in lettere Centinaia Numero in cifre Unità Decimi Decine Ventitré unità e settantun centesimi Centesimi Millesimi 3 , 7 1 Otto centesimi 0 , 0 8 Tredici millesimi 0 , 0 1 3 9 , 6 0 2 Trecentottantanove unità e seicentodue millesimi 2 3 8 33. Scrivi in cifre i seguenti numeri decimali. a Tre decimi 0,3 e Diciotto centesimi 0,18 b Otto centesimi 0,08 f Trentanove millesimi 0,039 c Nove millesimi 0,009 g Duecentosedici millesimi 0,216 d Tredici decimi 1,3 h Dodici unità e sei millesimi 12,006 34. Leggi ad alta voce i seguenti numeri decimali, poi scrivili in lettere. a 0,4; b 3,2; 0,02; 58,79; 0,006; 0,15; 0,152; 0,052 0,398; 1,53; 0,001; 5,007 COME SI RAPPRESENTANO I NUMERI DECIMALI? CAPISCO I numeri decimali possono essere rappresentati sulla semiretta numerica. Se hai dei dubbi ritorna a pag. 62 0,5 0 1,6 1 2 3 semiretta numerica 35. Scrivi al posto giusto i seguenti numeri decimali. 1,5; 2,3; 4,1; 5,6; 0 6,7 QUANTI E COME SONO I NUMERI DECIMALI? 1 3 2 1,5 2,3 CAPISCO 4 4,1 5 6 5,6 7 6,7 Se hai dei dubbi ritorna a pag. 62 I numeri decimali sono infiniti e ordinati. 36. Completa scrivendo sui puntini se il primo numero è più grande o più piccolo del secondo. a 4,28 5,2 b 0,02 0,8 c 1,03 1,21 d 3,4 3,35 98 UNIT 2 Sistemi di numerazione e numeri

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1