RIPASSO e RECUPERO QUALI SONO I NUMERI DECIMALI? CAPISCO I numeri decimali sono i numeri con la virgola. parte intera A destra della virgola trovi le posizioni di decimi, di centesimi, di millesimi ecc. millesimi centesimi decimi 0,8; 15,509. da 10 u 1 1 0 3 9 100,4; la parte decimale dei seguenti numeri: 100,003; h 100 , d 0,1 c 0,01 m 0,001 0 2 4 la cifra che occupa la posizione dei centesimi. 27. Colora in azzurro la parte intera e in rosa 81,056; decimale 29. Nei seguenti numeri colora di giallo numero decimale? Il numero decimale ha la virgola 0,001; parte 103, 0 2 4 ESEMPIO In un numero decimale ogni cifra, indipendentemente dalla virgola, vale 10 volte il valore che avrebbe nella posizione immediatamente a destra. 26. Come distingui un numero intero da un 103,024 ESEMPIO A sinistra della virgola c è la parte intera, a destra della virgola c è la parte decimale. Se hai dei dubbi ritorna a pag. 58 52,708; 0,001; 0,70 30. Nei seguenti numeri colora di grigio cifra che occupa la posizione dei decimi. la cifra che occupa la posizione dei millesimi. 7,03; 0,006; 28. Nei seguenti numeri colora di arancione la 19,568; 585,2; 380,0 COME SI SCRIVE UN NUMERO DECIMALE? 3,054; CAPISCO 1 490,570; 73,279 Se hai dei dubbi ritorna a pag. 60 Un numero decimale può essere scritto: in forma polinomiale ESEMPIO 1 100 0 10 3 1 0 0,1 2 0,01 4 0,001 in cifre ESEMPIO 103,024 in lettere ESEMPIO centotré unità e ventiquattro millesimi 31. Scrivi in cifre i seguenti numeri espressi in forma polinomiale: a 5 1 6 0,1 9 0,01 b 7 10 0 1 0 0,1 3 0,01 5 0,001 c 6 100 3 10 2 0,1 0 0,01 9 0,001 d 9 1 000 5 100 0 10 8 1 2 0,1 e 7 100 000 9 10 000 2 0,1 3 0,001 f 3 10 000 5 1 4 0,001 97
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1