RIPASSO e RECUPERO 2 18. Completa scrivendo i numeri che mancano. 1 3 0 2 5 4 506 508 7 6 9 11 10 8 13 16 1415 12 18 17 20 19 511 513 515 517 519 521 523 505 507 509 510 512 514 516 518 22 21 24 23 26 25 28 31 29 30 27 33 32 35 34 37 36 39 38 40 526 528 530 532 534 536 538 540 542 544 520 522 524 525 527 529 531 533 535 537 539 541 543 545 19. Disegna una semiretta. Scegli l unità di misura u che va meglio e rappresenta sulla semiretta i numeri 0, 18, 5, 9, 4, 17. QUANDO UN NUMERO MINORE DI UN ALTRO? CAPISCO Un numero è minore di un altro quando, sulla semiretta numerica, viene prima dell altro. ESEMPIO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 56 0 1 2 3 1 3 QUANDO UN NUMERO MAGGIORE DI UN ALTRO? Un numero è maggiore di un altro quando, sulla semiretta numerica, viene dopo l altro. CAPISCO ESEMPIO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 56 0 1 2 3 2 0 20. Osserva la seguente semiretta numerica 22. Esegui quanto segue. e per ogni coppia di numeri stabilisci se il primo è maggiore o minore del secondo (inserisci il simbolo oppure ). 125 160; 158 84; 98 93 a Scrivi due numeri di cui il primo è minore del secondo. b Scrivi due numeri di cui il primo è maggiore del secondo. 23. Metti in ordine crescente (dal più piccolo 80 100 120 140 160 al più grande) i seguenti numeri. 99; precedente un numero: a b c d maggiore di 120 minore di 155 uguale a 105 minore di 140 e maggiore di 110 47; 5; 18; 71; 50; grande al più piccolo) i seguenti numeri. 3 02; 106; 8 09; 204; 4 81 ; 185 ; 370; 915 915; 809; 481; 370; 302; 204; 185; 106 centinaia. Ottieni un numero maggiore o minore del primo? Ottieni 7429 che è maggiore di 4729 UNIT 2 Sistemi di numerazione e numeri 0 24. Metti in ordine decrescente (dal più 25. Considera il numero 4729. Scambia di posto la cifra delle migliaia con quella delle 96 62; 0; 5; 18; 47; 50; 62; 71; 99 21. Individua sulla semiretta dell esercizio
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1