MATEMATICA SENZA DISTANZE

Verso le COMPETENZE 2 6. I PIANETI I pianeti del Sistema solare sono diversi tra loro per natura, grandezza e distanza dal Sole. Ordina i pianeti in senso crescente di volume secondo i dati riportati nella seguente tabella, in cui la Terra è stata presa come misura campione (Terra 1). Mercurio 0,06 Venere 0,88 Terra 1 Marte 0,15 Giove 1 316 Saturno 755 Urano 67 Nettuno 57 Mercurio, Marte, Venere, Terra, Nettuno, Urano, Saturno, Giove 7. L ANNO DI HOOKE Lo scienziato inglese Robert Hooke fu il primo a introdurre il temine cellula , osservando al microscopio una fettina di sughero nell anno ... Scopri qual è scrivendo il numero formato da 16 centinaia 6 decine e 5 unità. 1665 8. IL PI GRANDE Scrivi il più grande numero di tre cifre pari diverse tra di loro. 864 9. IL PI PICCOLO Scrivi il più piccolo numero di tre cifre dispari diverse tra di loro. 135 10. ANCORA PI PICCOLO Scrivi il più piccolo numero di tre cifre pari diverse tra di loro. 204 11. LA GARA D INTELLIGENZA Inserisci le cifre nel posto giusto e scopri quale numero deve comporre l eroe di un fumetto per vincere una gara d intelligenza. Il numero deve essere maggiore di 41. Puoi usare solo le cifre pari che sono una il doppio dell altra. Le cifre sono tutte diverse e disposte in modo tale che la maggiore occupi la posizione dei decimi. 12. UN INDOVINELLO! Qual è quel numero pari, 4 2 , 8 0 13. IL NUMERO DOPO Quale numero decimale minore di 70 e maggiore di 50 la cui somma delle cifre è 13? 58 . viene dopo 4,7 nella seguente successione? Scrivilo sui puntini. 5,7 . 1,2; 1,7; 2,3; 3; 3,8; 4,7; 14. L ORDINE Sai che a è un numero naturale e a 1. Metti in ordine decrescente i seguenti numeri: a; (a 1); (a 1); 2a 2a (a 1) a (a 1) 15. L AGGIUNTA Quale numero si ottiene aggiungendo 1 millesimo a 4,3699? 4,3709 . 16. LA SUCCESSIONE Osserva la seguente successione di numeri. Scopri qual è la regola che li lega e scrivi sui puntini il numero che precede 20 e quelle che segue 46. 16 ; 55 . 20; 25; 31; 38; 46; ARGOMENTO 17. PIEDE DESTRO O SINISTRO Devi contare 16 passi. Se parti con il piede destro con quale piede terminerai il conto? Giustifica la risposta. Con il sinistro 18. SISTEMI DI NUMERAZIONE Che differenza c è tra un sistema di numerazione posizionale e uno additivo? 19. PARI O DISPARI Se n è un numero naturale dispari: a n 1 è pari o dispari? b n 2 è pari o dispari? Pari Dispari c n 1 è pari o dispari? Pari d 2n è pari o dispari? Pari 20. NUMERI ANTICHI Quale di questi numeri è il più piccolo? Giustifica la risposta. perchè 88 13 e LVII 57 perchè 13 57 61 UNIT 2 Sistemi di numerazione e numeri Maya 61 LVII Noi Romani

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1