Mi alleno 78. Per ogni numero indicato scrivi il precedente. 10; 59; 199; 2001; 7503; 121 999 9; 58; 198; 2000; 7502; 121 998 81. Completa la tabella. n 2 n 1 n n 1 n 3 2 3 4 5 7 4 5 6 7 9 18 19 20 21 23 79. Per ogni numero indicato scrivi il successivo. 149; 37; 300; 791; 5701; 99 999 150; 38; 301; 792; 5702; 100 000 80. Di ogni numero, scrivi il precedente e il successivo. 82. Qual è il precedente del successivo di 99? 116 a 114 115 9528 9530 b 9529 c 11 999 12 000 12 001 d 1098 1099 1100 99 Confronto tra numeri naturali. ESERCIZIO GUIDA 83. Completa. a Si scrive: 8 5 Si legge: 8 è maggiore di 5 b Si scrive: 3 5 Si legge: 3 è diverso da 5 oppure 3 non è uguale a 5 c Si scrive: 6 8 Si legge: 6 è minore di 8 d Si scrive: 3 5 6 Si legge: 5 è compreso tra 3 e 6 84. Leggi ad alta voce le seguenti scritture. 35 29; 18 21; 0 20; 8 13 15; 99 100 101. 85. Traduci nel linguaggio matematico. a Ventisette è più piccolo di cinquantotto. b Seimilaundici è più grande di cinquemilasettecentododici. 86. Quanti sono i numeri naturali minori di 100? E quelli maggiori di 100? 100; infiniti 87. Metti una crocetta sulla risposta esatta. Il numero 1117 è compreso tra: a 1024 e 1089. b 1089 e 1156. c 90 è minore di 91 ma maggiore di 89. d Il numero 16 è compreso tra 10 e 20. 88. Considera il numero 10 054. Se scambi di posto la cifra delle unità con quella delle decine, ottieni un numero maggiore o minore di 10054? Minore E se scambi la cifra delle unità con quella delle centinaia? Maggiore 89. Se n è un numero naturale, il numero (n 1) com è rispetto a n, maggiore o minore? E il numero (n 1)? Maggiore; Minore ESERCIZIO GUIDA 90. Metti i numeri 15; 58; 9; 22; 53 in: a ordine crescente (dal più piccolo al più grande) 9 ; 15; 22 ; 53 ; 58 . b ordine decrescente (dal più grande al più piccolo) 58 ; 53 ; 22 ; 15 ; 9 . 91. Metti i numeri 16; 4; 12; 28; 13; 22 in ordine crescente. 4; 12; 13; 16; 22; 28 92. Metti i numeri 8; 22; 32; 25; 21; 53 in ordine decrescente. 53; 32; 25; 22; 21; 8 81
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Artimetica 1